BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALL'APPARATO LOCOMOTORE-modulo A
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Testi
- Mutuazioni
- Fa parte del corso integrato
Il corso fornisce alcune nozioni di anatomia umana necessarie al biotecnologo che si interessi di biotecnologie mediche.
Notevole attenzione viene data alla filogenesi dei sistemi studiati ricorrendo perciò a conoscenze di anatomia ed embriologia comparata dei vertebrati.
Per la comprensione del corso di ANATOMIA PER LE BIOTECNOLOGIE, sono indispensabili conoscenze di base di citologia ed istologia.
Cenni sul Phylum dei Cordati e sulla classificazione dei vertebrati.
Cenni di embriologia comparata.
Tegumento.
Sistema scheletrico e muscolare.
Sistema circolatorio.
Sistema respiratorio.
Sistema digerente
Sistema urogenitale.
Sistema nervoso.
"Anatomia comparata" a cura di Vincenzo Stingo Edizioni EDI.ERMES
"Principi di anatomia umana" di Marco Artico et al., Edizioni EDI.ERMES
-
corso di studio in: BIOTECNOLOGIE