MATEMATICA E BASI DI INFORMATICA E STATISTICA
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
L’obiettivo del corso è fornire le basi necessarie per la comprensione analitica degli aspetti di base dei fenomeni scientifici e in particolare biotecnologi mediante l’acquisizione dei metodi di base dell'analisi matematica e della teoria della probabilità e della statistica.
Non sono previsti requisiti
Statistica Descrittiva Univariata. Statistica Descrittiva Bivariata. Regressioni Lineari.Nozioni di informatica per la costruzione di semplici rappresentazioni grafiche.Elementi di base della teoria della probabilità .Elementi di statistica inferenziale e test statistici. Distribuzioni discrete e distribuzioni continue. elementi di base di algebra lineare: vettori e matrici.Limiti e continuità . Calcolo differenziale ed integrale.
Il corso consiste di 72 lezioni frontali (teoria+esercitazione) e saranno supportate dalla proiezione di diapositive in power point ed esercizi svolti alla lavagna.
La verifica dell'apprendimento avviene in un'unica prova scritta
(comprensiva della parte di matematica e della parte di statistica) della durata di due ore. Un esempio di prova d'esame sarà discussa nell'ultima settimana di lezione.
Il testo consigliato è Benedetto, Degli Esposti, Maffei - "Matematica per le scienze della vita" - Casa Editrice Ambrosiana.
Slides delle lezioni e materiale aggiuntivo sono disponibili nella piattaforma e-learning.
Si riceve su appuntamento
gesualda.giardina@uninsubria.it
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.