ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTI E DI APPROFONDIMENTO 1
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
- Partizioni per sede
- Moduli
Acquisire conoscenze riguardanti l'anatomia, la fisiologia e la patologia dei distretto testa-collo
Elementi di anatomia umana, fisiologia e patologia
Anatomia, fisiologia e patologia del naso e dei seni paranasali
Anatomia, fisiologia e patologi dell'orecchio esterno, medio ed interno
Anatomia, fisiologia e patologi delle ghiandole salivari maggiori e tiroide
Anatomia, fisiologia e patologi del mediastino
Anatomia, fisiologia e patologi dei nervi cranici
Anatomia, fisiologia e patologi del collo, cavo orale, rinofaringe laringe ed ipofaringe
Lezioni frontali con supporto di tecnologie informatiche e fornitura di ausili in formato digitale per lo studio e l'apprendimento individuale dello studente.
Esame Orale che valuterà innanzitutto gli aspetti generali e la comprensione globale dell'antomia, fisiologia e patologia del distretto testa-collo
Materiale fornito durante le lezioni
-
-
Crediti: 1Sede: Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Crediti: 3Sede: Varese - Università degli Studi dell'Insubria
Insegnamenti
-
Crediti: 1Sede: Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Crediti: 3Sede: Varese - Università degli Studi dell'Insubria
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.