BIOCHIMICA
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
OBIETTIVI FORMATIVI
Questo insegnamento concorre ai più ampi obiettivi formativi del CdL in Chimica e Chimica Industriale. Il corso ha lo scopo di fornire le conoscenze essenziali per comprendere la chimica dei processi biologici a livello molecolare. Il primo obiettivo è la conoscenza del contesto cellulare in cui i processi metabolici hanno luogo. Il secondo obiettivo è la conoscenza delle principali classi di biomolecole. Il terzo obiettivo è la comprensione dei processi metabolici e degli aspetti bioenergetici. Il quarto obiettivo è la comprensione dei processi che regolano il metabolismo a livello di sistema.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
1. Descrivere le principali classi di biomolecole.
2. Descrivere le principali vie metaboliche.
3. Comprendere i principi termodinamici che controllano i processi biochimici.
4. Descrivere i processi di biosegnalazione che regolano il metabolismo.
Chimica Organica I
Biochimica descrittiva (2 CFU). Metabolismo (3 CFU). Biochimica cellulare (1 CFU).
Lezioni frontali di due-tre ore ciascuna
Esame orale con 2 domande generali su sezioni diverse del corso
Nelson, Cox. I principi di biochimica di Lehninger. Sesta edizione. Zanichelli.
Il docente incontra gli studenti per colloqui su appuntamento mediante e-mail.
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.