MALATTIE CUTANEE E VENEREE
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
Lo scopo del corso è fornire una conoscenza base delle principali patologie in ambito dermatologico. Lo studente al termine del corso dovrà dimostrare di essere in grado di identificare la semeiologia di una lesione cutanea, di formulare una diagnosi e di impostare una corretta terapia. Obiettivo del corso è altresì quello di fornire una conoscenza delle basi patologiche, diagnostiche e terapeutiche delle principali patologie veneree e comprenderne le implicazioni cliniche e le eventuali complicanze sistemiche.
Per intraprendere il corretto studio della materia in oggetto, lo studente dovrà avere una accurata conoscenza della anatomia umana, è inoltre indispensabile conoscere i meccanismi fisiologici e quelli patologici che stanno alla base delle malattie.
L’attività didattica e lo svolgimento delle lezioni seguirà un programma articolato nei moduli sotto descritti :
1)Anatomia e fisiologia della pelle.
2)Malattie virali fungine e batteriche.
3)Malattie Autoimmuni e Bollose .
4)Dermatosi Allergiche
5)Dermatosi Infiammatorie
6)Malattie sessualmente trasmesse.
7)Neoplasie cutanee benigne e maligne.
Il corso sarà articolato attraverso lezioni frontali; lo studente avrà a disposizione tutto il materiale iconografico durante le lezioni, il Professore è disponibile, previa richiesta, a sostenere colloqui individuali per chiarire eventuali dubbi dello studente.
L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso prevede un esame orale che si articolerà su domande riguardanti i contenuti del corso.
TRATTATO DI DERMATOLOGIA Fondato da FERDINANDO SERRI II Edizione diretta da ALBERTO GIANNETTI, ed. Piccin Nuova Libraria S.p.A.
Mail di contatto:
nicola.zerbinati@uninsubria.it
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.