PATOLOGIA CLINICA E ANESTESIOLOGIA
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
- Moduli
Il corso integrato di Patologia Clinica e Anestesiologia si svolge nel secondo semestre del secondo anno e comprende i seguenti corsi di insegnamento:
Farmacologia Clinica
Malattie dell'apparato cardiovascolare
Urologia
Anestesiologia Generale
Anestesiologia ostetrico ginecologica
Al fine di poter seguire con profitto il corso, è opportuno che lo studente abbia adeguate conoscenze di anatomia e fisiologia.
Vedere le schede dei singoli corsi di insegnamento:
Farmacologia Clinica
Malattie dell'apparato cardiovascolare
Urologia
Anestesiologia Generale
Anestesiologia ostetrico ginecologica
Gli obiettivi formativi del corso verranno raggiunti attraverso lezioni frontali che serviranno a porre le basi per l’apprendimento dei concetti fondamentali in modo coerente con i risultati di apprendimento attesi.
L’apprendimento sarà verificato nel corso di una prova orale mirata a valutare il grado di raggiungimento degli obiettivi formativi indicati. Viene in particolare valutata la conoscenza degli argomenti fondamentali trattati durante il corso e la capacità di applicare gli stessi alle singole patologie oggetto del corso stesso.
Vedere le schede dei singoli corsi di insegnamento
Gli studenti possono prendere contatto con i docenti alla fine della lezione oppure fissare un appuntamento via e-mail.
Insegnamenti
-
Crediti: 1
-
Crediti: 1
-
Crediti: 1
-
Crediti: 1
-
Crediti: 1
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.