PATOLOGIA DELL'APPARATO STOMATOGNATICO
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
- Moduli
L'obiettivo del corso è quello di costruire le basi per capire i meccanismi patogenetici dei processi di natura infettiva e quindi fornire allo studente gli elementi necessari a riconoscere le patologie orali più comuni.
Nessuno
Vedi moduli dei singoli corsi
Il corso prevede 36 ore di insegnamento mediante didattica frontale in modalità tradizionale con l'ausilio di slides e con calendarizzazione delle lezioni come pubblicato dal sito web del Cds.
L’esame orale verte su quesiti inerenti al programma degli insegnamenti del C.I. per definire la conoscenza e capacità di comprensione (25%), la capacità di applicare conoscenza e comprensione (25%), l’autonomia di giudizio (15%), le abilità comunicative (15%) e la capacità di apprendimento (20%), in relazione ai concetti fondamentali dell'apparato stomatognatico. Voto finale unico per il C.I.
Vedi Moduli dei singoli corsi
Vedi Moduli dei singoli corsi
Insegnamenti
-
Crediti: 1
-
Crediti: 1
-
Crediti: 2
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.