SICUREZZA ED IGIENE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
- Moduli
Alla fine del corso lo studente deve aver appreso
- le principali conoscenze in merito a terminologia, metodi e strumenti nei campi dell’igiene, epidemiologia e sanità pubblica
- le basi per sviluppare un approccio metodologico scientifico, utilizzando le logiche e gli strumenti dell’igiene, per partecipare attivamente alla programmazione e all’attuazione di interventi di prevenzione
- i criteri di causa-effetto in medicina, i principali tipi di studio epidemiologico e la validità degli stessi, le misure adottare ed i principi di analisi statistica pertinenti alle misure.
- Le conoscenze teoriche e procedure operative in linea con le più recenti raccomandazioni internazionali, per ridurre il rischio radiologico per operatori e pazienti
- la conoscenza delle principali sindrome infettive correlate allo specifico ambito del corso ed acquisito i principi generali di epidemiologia e prevenzione delle infezioni associate alle pratiche assistenziali
Conoscense di matematica e fisica dalle scuole superiori e concetti base di statistica.
Vedi le singole unità didattiche
Lezioni frontali con proiezione di slides, esempi e esercizi.
L'esame consiste in una prova orale o in una prova scritta eventualmente integrata con una prova orale. L’obiettivo della prova d’esame è verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati, valutando il livello di conoscenza e di approfondimento degli argomenti affrontati
In particolare verrà valutata la conoscenza degli argomenti, la comprensione/capacità di discussione degli argomenti ad essa connesse e la padronanza del linguaggio scientifico proprio del campo di riferimento e la chiarezza di espressione Il voto è espresso in trentesimi (voto unico del corso integrato).
Vedi le singole unità didattiche
Vedi le singole unità didattiche
Insegnamenti
-
Crediti: 2
-
Crediti: 1
-
Crediti: 1
-
Crediti: 1
-
Crediti: 1
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.