CITOLOGIA ED ISTOLOGIA UMANA
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Testi
- Fa parte del corso integrato
Il corso sarà strutturato con lezioni frontali seguite da un momento, al termine di ogni lezione, di discussione sul tema trattato. Alle lezioni frontali si affiancherà un periodo di esercitazione pratica al microscopio ottico
Lo studente deve saper identificare i tessuti, le cellule e le strutture subcellulari, descriverne le caratteristiche microscopiche e ultrastrutturali e discuterne gli aspetti funzionali più direttamente associati alla specifica organizzazione morfologica
Sono necessarie conoscenze di base di Biologia, Chimica, Istologia, Anatomia già acquisite durante le Scuole superiori di 2° grado.
Citologia introduzione:
Mezzi di indagine, tecniche istologiche più comuni. Membrana cellulare: struttura, funzioni e specializzazioni
Organuli citoplasmatici: reticolo endoplasmico liscio e rugoso, ribosomi, Golgi, lisosomi, vescicole di fagocitosi, mitocondri, citoscheletro e centriolo: struttura e funzione
Nucleo: morfologia e composizione. DNA , RNA. Brevi cenni sulla sintesi proteica. Mitosi e meiosi.
Istologia:
Tessuto epiteliale: Tessuto epiteliale di rivestimento, classificazione, specializzazioni di membrana. Tessuto ghiandolare. Epiteli ghiandolari esocrini ed endocrini, citologia della secrezione. Tessuti connettivali: connettivo propriamente detto, sostanza fondamentale. Tessuto cartilagine. Tessuto osseo. Sangue: plasma e cellule del sangue. Tessuto muscolare: striato scheletrico, liscio, cardiaco. Tessuto nervoso: neurone, zolle del Nissl, prolungamenti, fibre nervose, sinapsi, placca neuromuscolare.
D.W. Forcett., Trattato di Istologia, Mc Graw-Hill
Rosati e Colombo, Istologia, Edi Ermes
Monesi, Istologia, Piccin
Ross, Pawlina - Istologia - Testo e atlante con elementi di biologia cellulare e molecolare, Ed. Ambrosiana
Calligaro et al. Citologia e Istologia funzionale Edi Ermes
Casasco E., Citologia e Istologia, La Goliardica Pavese
Stevens Lowe, Istologia umana, Ed. Ambrosiana
Maraldi Tacchetti Edi Ermes., Biologia Citologia e Istologia
Gartner, Hiatt., Istologia, EdiSES