PROBABILITA' E STATISTICA
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
Acquisire gli elementi di calcolo delle probabilità e di statistica necessari per condurre una analisi elementare di dati sperimentali. Sviluppo dell'attitudine alla risoluzione dei problemi.
Matematica a livello liceale; frequenza dei corsi di base di analisi numerica/calcolo.
- variabili deterministiche, stocastiche, "incerte"
- la nozione di errore (statistico e sistematico) e la sua misura
- calcolo combinatoriale & elementi di probabilita’
• definizione frequentista di probabilita’
• probabilita’ condizionate, correlazioni ed indipendenza statistica
• distribuzioni, combinazioni, permutazioni
• Teorema di Bayes
• Funzione densita’ di probabilita’
• Funzione generatrice dei momenti
- statistica descrittiva
• estimatori
• media, mediana, moda
• varianza e deviazione standard
• medie pesate
• propagazione degli errori
- distribuzioni di Bernoulli, Poisson, Gauss
- teorema del limite centrale
- stima di parametri & optimal fit tramite analisi di
• massima verosimiglianza
• chi quadrato
Lezioni frontali ed esercitazioni
Esame scritto, basato sulla risoluzione di problemi. Esame orale, focalizzato sulla discussione della prova scritta e sull'approfondimento di una tematica inerente gli argomenti del corso da concordare con il docente.
- John Taylor, Introduzione all'analisi degli errori. Lo studio delle incertezze nelle misure fisiche, Zanichelli,
- Pasquale Erto, Probabilità e statistica per le scienze e l'ingegneria, McGraw-Hill
- E. Piazza, Probabilità e Statistica, Esculapio Editore
NA
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.