LABORATORIO INFORMATICO
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
Fornire i concetti base dei linguaggi di programmazione che verranno utilizzati in laboratorio per l’implementazione di semplici algoritmi di calcolo numerico, della visualizzazione dei risultati e della loro analisi.
Conoscenza del funzionamento di base di un computer in ambiente Windows
Il corso fornisce i concetti di base inerenti alle tecniche di programmazione ed il calcolo numerico. Di seguito sono elencati i principali argomenti:
1) Fondamenti di programmazione, le strutture di controllo, le funzioni e la gestione dei file
2) Gestione e rappresentazioni dei dati.
3) Processi iterativi e ricorsivi, algoritmi, generatori di numeri casuali, metodi di Montecarlo
4) Introduzione all’analisi dei dati
Dopo un primo ciclo di lezione frontale in cui verranno introdotti i concetti base della programmazione e l’ambiente software utilizzato in laboratorio, gli studenti si confronteranno con una serie di esercizi atti ad apprendere le diverse tecniche di programmazione.
Prova pratica in laboratorio e discussione dei risultati.
- Libro di testo: MATLAB: A Practical Introduction to Programming and Problem Solving (Stormy Attaway)
- Dispense mostrate a lezione
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.