CHIMICA ANALITICA 1 (MODULO B)
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Testi
- Fa parte del corso integrato
Il corso si propone di fornire le conoscenze di base teoriche e pratiche dell'analisi chimica quantitativa. I risultati di apprendimento attesi in termini di conoscenze, comprendono:
a) Il processo analitico, dalla formulazione del problema all’espressione del risultato;
b) Le conoscenze teoriche per risolvere problemi complessi di equilibri in soluzione;
c) Tecniche volumetriche e gravimetriche e loro applicazione;
d) Le basi teoriche, le organizzazioni hardware e le principali applicazioni delle tecniche strumentali illustrate nel corso;
e) Il concetto di qualità in chimica analitica e i metodi per misurarla;
f) Caratteristiche dei metodi analitici;
g) Principali procedure del laboratorio analitico.
Per quanto riguarda la capacità di applicare le conoscenze, lo studente dovrà (con riferimento alle tecniche analitiche studiate):
a) Saper utilizzare il materiale del laboratorio analitico;
b) Essere in grado di eseguire semplici determinazioni seguendo una metodica scritta;
c) Saper affrontare problemi chimici di limitata difficoltà con un approccio analitico;
Conoscenza della chimica generale e della chimica organica di base; conoscenze di base di matematica e fisica. Il superamento dell’esame di Chimica Generale è propedeutico all’esame di Chimica Analitica 1.
Modulo B:
Aspetti generali per un corretto comportamento nel laboratorio di chimica analitica.
Norme di sicurezza in laboratorio, materiale da laboratorio e quaderno di laboratorio.
Introduzione alla statistica descrittiva e inferenziale.
Esperienze di laboratorio:
Analisi volumetrica: titolazioni acido-base, titolazioni complessometriche, titolazioni redox, titolazioni per precipitazione
Metodi strumentali: analisi qualitativa e quantitativa mediante tecniche HPLC, analisi quantitativa mediante tecniche spettrofotometriche, analisi quantitativa mediante elettrodi ionoselettivi
Fondamenti di chimica analitica - Skoog, West, Holler, Crouch –Edises.
Chimica Analitica Quantitativa- Daniel Harris - Zanichelli.