BIOTECNOLOGIE E TECNOLOGIE MEDICO-CHIRURGICHE - Le nuove tecnologie della chirurgia della testa collo
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Testi
- Fa parte del corso integrato
Acquisire conoscenze dell'attuale stato dell'arte nell'ambito delle tecniche e tecnologie applicate alle chirurgie specialistiche con particolare riferimento alle chirurgia ortopedica e traumatologica, otorinolaringoiatrica e plastica-ricostruttiva.
Elementi di anatomia umana e fisiologia
Biotecnologie e tecniche chirurgiche applicate a: chirurgia plastica e ricostruttiva:
Tecniche di base, Fisiologia e patologia degenerativa, patologia traumatica, patologia neoplastica, patologia malformativa, elementi di chirurgia della mano, chirurgia post-bariatrica ed elementi di chirurgia estetica.
Chirurgia ORL: Sala operatoria multimediale integrata, telescopi 2D, 3D ed HD, neuronavigatore e chirurgia robotica, ricostruzione di ossa del massiccio facciale.
Chirurgia Ortopedica e traumatologica: Protesi articolari (anca, ginocchio, spalla, etc.), Osteosintesi con riferimento ai materiali, tecniche e biomeccanica. Fisiologia della guarigione dell'osso e dei trapianti ossei. Biomateriali applicati all'ortopedia ed elementi di chirurgia assistita, navigata e robotica.
Materiale fornito durante le lezioni