PRINCIPI DI ODONTOIATRIA
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
- Moduli
Lo studente impara a conoscere i concetti base della prevenzione in Odontoiatria e ad applicarli.
NESSUNO
VEDI SINGOLE UNITA' DIDATTICHE
LEZIONI FRONTALI
I quesiti della prova orale saranno inerenti al programma degli insegnamenti del C.I. per definire la conoscenza e capacità di comprensione (25%), la capacità di applicare conoscenza e comprensione (25%), l’autonomia di giudizio (15%), le abilità comunicative (15%) e la capacità di apprendimento (20%) in relazione alle basi teoriche e pratiche volte a fornire allo studente strumenti cognitivi necessari alla comprensione dei mezzi e dei metodi di prevenzione nei diversi quadri clinici dei pazienti adulti o bambini; competenze relazionali adeguate agli ambiti di intervento e nell’ambito dell’ambiente di lavoro; miglioramento dello stato di salute del cavo orale.
Voto finale unico per il C.I.
VEDI SINGOLE UNITA' DIDATTICA
PER APPUNTAMENTO CONTATTARE:
Dott. Luca Galli
Dott.ssa Michela Rossini: michela.rossini@uninsubria.it
Insegnamenti
-
Crediti: 2
-
Crediti: 2
-
Crediti: 2
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.