MICROBIOLOGIA
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
Attraverso il corso di Microbiologia gli studenti apprendono le conoscenze di base delle malattie infettive. Particolare attenzione è data agli aspetti microbiologici della cavità orale sia nello stato di salute che in quello di malattia.
Gli studenti, alla fine del corso, avranno acquisito conoscenze di base relative ai processi infettivi sia a livello generale che a livello della cavità orale
Conoscenze di base di biologia
1.Introduzione alla microbiologia
2.Differenze tra cellule procariote ed eucariote
3.Struttura dei batteri. Replicazione. Coltivazione e crescita delle colture batteriche. Spore batteriche
4.Struttura e riproduzione dei funghi. Classificazione dei principali funghi patogeni
5.Struttura dei virus e principi di classificazione
6.Interazioni ospite-parassita (infezione, differenze tra infezione e malattia, risposta immune contro gli agenti infettivi)
7.Sterilizzazione e disinfezione. Farmaci anti-infettivi (antibatterici, antimicotici, antivirali). Vaccini.
8.La popolazione microbica residente orale
9.Acquisizione, adesione, distribuzione e metabolismo della popolazione microbica residente orale
10.Aspetti microbiologici della placca dentale
11.Aspetti microbiologici della carie dentale
12. Le malattie parodontali
13. Infezioni virali orali
14. Infezioni fungine orali
15. Infezioni del cavo orale e malattie sistemiche
16. Terapia e profilassi antimicrobica delle infezioni orali
Lezioni frontali
L'esame finale consiste in una prova scritta
Testi e materiale didattico
P. Marsch, MV. Martin. Microbiologia odontoiatrica. Ed. Uninova
RJ Lamont, RA Buma, MS Lantz, DJ Leblanc. Oral microbiolology and immunology. ASM Press
-
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.