SCIENZE DEL MOVIMENTO E RIABILITAZIONE
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
- Moduli
Il corso intende formare lo studente al fine di:
Acquisire metodi e strumenti utili alla valutazione del paziente affetto da patologia respiratoria.
Saper interpretare le prove di funzionalità respiratoria mettendole in relazione alla valutazione clinica del malato
Conoscere le principali tecniche di disostruzione bronchiale e di assistenza alla tosse
Non sono previsti prerequisiti
La fisioterapia respiratoria. definizione, razionale, organizzazione e setting. Applicazione del metodo POMR (Problem Oriented Medical Records)alla valutazione del paziente respiratorio. Anamnesi respiratoria, segni e sintomi. Principali farmaci usati per la cura dell'apparato respiratorio e cenni di ossigenoterapia. valutazione clinica del paziente respiratorio. Esame fisico del torace. quadri radiologici. Auscultazione. Spirometria e prove di funzionalità respiratoria. Richiami di fisiologia respiratoria. meccanica e modello respiratorio. Tecniche di disostruzione bronchiale. Tecniche di assistenza alla tosse. Patologie ostruttive e restrittive: discussione casi clinici.
FISIOTERAPIA RESPIRATORIA
Lezioni frontali in aula con supporto informatico e audio-visivo ed esercitazioni pratiche per un totale di 24 ore.
FISIOTERAPIA RESPIRATORIA
Esame scritto con risposte chiuse ed aperte
Lazzeri M, Clini E,
Repossini E, Corrado A. Esame clinico e valutazione in Riabilitazione Respiratoria. Ed. Masson, MNilano 2006. Brivio A, Lazzeri M, Oliva G, Zampogne E. La disostruzione bronchiale. Dalla teoria alla pratica. Ed. Masson, Milano 2001
Lazzeri M, Brivio A, Carlucci A, Piaggi G. Il ricondizionamento all'esercizio fisico del paziente con patologia respiratoria. Dalla valutazione al trattamento. Ed. EDRA, 2014
FISIOTERAPIA RESPIRATORIA
Orario di ricevimento: previo appuntamento tramite e-mail
Insegnamenti
-
Crediti: 2
-
Crediti: 2
-
Crediti: 3
-
Crediti: 2
-
Crediti: 2
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.