DIRITTO DEL LAVORO
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Testi
- Fa parte del corso integrato
DIRITTOLAVORO
Obiettivo del corso è fornire agli studenti una conoscenza completa degli istituti fondamentali del Diritto del lavoro e del Diritto sindacale.
DIRITTOPRIVATO
Conoscere i principali elementi del diritto privato e diritto di famiglia italiano
Nessuno
DIRITTOLAVORO
Diritto Pubblico – Diritto Privato - La Costituzione Italiana - Il diritto del lavoro nella Costituzione e nel Codice civile - La contrattazione collettiva e la contrattazione aziendale – Il contratto di lavoro e i rapporti di lavoro – Lavoro subordinato e lavoro autonomo – Doveri e obblighi dell’imprenditore e del lavoratore – La retribuzione - Lavoro dei minori e delle donne – Lavoro e tutele dei disabili - Il tempo di lavoro – Tipologie di contratti di lavoro e rapporti di lavoro speciali – Cessazione del rapporto di lavoro – Misure di politica attiva del lavoro - Storia del diritto sindacale in Italia – Diritti sindacali e repressione delle condotte antisindacali - La disciplina dei licenziamenti.
DIRITTOPRIVATO
Sintetica descrizione degli elementi che caratterizzano l’ordinamento giuridico italiano.
La capacità giuridica e la capacità di agire con descrizione dei principali istituti di tutela in caso di perdita della capacità giuridica: Interdizione, Inabilitazione e Amministrazione di Sostegno.
Descrizione del concetto di Famiglia e relativi diritti e doveri che ne derivano. Il Matrimonio, la filiazione.
Procedure di Adozione e Affido.
La Costituzione Italiana. I principi fondamentali e i diritti e i doveri del cittadino in ambito sociale e sanitario.
I Diritti dei Minori e il Processo Minorile.
MANUALE DI DIRITTO DEL LAVORO - F. Del Giudice – F. Izzo - M. Solombrino – ed. Simone
materiale didattico aggiuntivo (slide).