MALATTIE INFETTIVE
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Testi
- Mutuazioni
- Fa parte del corso integrato
Alla fine del corso lo studente deve avere acquisito conoscenza delle principali sindrome infettive correlate allo specifico ambito del corso ed acquisito i principi generali di epidemiologia e prevenzione delle infezioni associate alle pratiche assistenziali
Esami propedeutici al corso integrato
Modalità di diffusione delle malattie infettive: trasmissione da contatto, via aerea, tramite droplets, ect. Le epatiti virali: HAV, HBV, HDV, HCV, HEV. Infezione da HIV: epidemiologia, clinica, diagnosi e prevenzione. Infezioni da Candida. Endocarditi infettive: epidemiologia, patogenesi, clinica, diagnosi e profilassi
Principi generali di epidemiologia e prevenzione delle infezioni associate alle pratiche assistenziali. Rischio infettivo per gli operatori sanitari e norme di profilassi post-esposizione
1) Moroni, Esposito, Antinori - Malattie Infettive - Editrice Masson, 2014
2) Una sintesi delle diapositive degli argomenti trattati a lezione verrà resa disponibile