SCIENZE FISIOPATOLOGICHE
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
- Moduli
Obiettivi dell’insegnamento e risultati di apprendimento attesi
Modulo di microbiologia
Attraverso il corso di Microbiologia gli studenti apprendono le conoscenze di base delle malattie infettive.
Gli studenti, alla fine del corso, avranno acquisito conoscenze di base relative ai processi infettivi
Microbiologia
Conoscenze di base di biologia
1.La microbiologia e riflessi positivi sulla salute umana
2.Differenze tra cellule procariote ed eucariote
3.Struttura dei batteri. Replicazione. Coltivazione e crescita delle colture batteriche. Spore batteriche
4.Struttura e riproduzione dei funghi. Classificazione dei principali funghi patogeni
5.Struttura dei virus e principi di classificazione
6.Interazioni ospite-parassita (infezione, differenze tra infezione e malattia, risposta immune contro gli agenti infettivi)
7.Sterilizzazione e disinfezione. Farmaci anti-infettivi (antibatterici, antimicotici, antivirali). Vaccini.
8.La popolazione microbica residente
Lezioni frontali
L'esame finale consiste in una prova scritta
Testi e materiale didattico
Microbiologia
Eudes Lanciotti - Principi di Microbiologia clinica – Casa Ed Ambrosiana, 2007
-
Insegnamenti
-
Crediti: 1
-
Crediti: 1
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.