TEORIA E METODOLOGIA DELL'ALLENAMENTO
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
Acquisire i contenuti teorici per realizzare adeguati programmi di allenamento
Nozioni di Anatomia e Fisiologia
Programma dettagliato del Corso:
Definizioni di Allenamento
Stress, omeostasi, allostasi
Supercompensazione ed overtraining
Ormoni e SNC
Classificazione degli Sport
Concetti generali di programmazione dell'Allenamento
- Priorità ed alcune tipologie di periodizzazione
Le differenze di genere
Dalla Coordinazione alla tecnica....e ritorno
- Definizioni, metodi e significato funzionale in varie discipline sportive
Flessibilità : come, quando e perchè
- Definizioni, metodi e significato funzionale
Equilibrio
- Definizioni, metodi e significato funzionale
Il Riscaldamento
- Tipologie e specificitÃ
Forza e VelocitÃ
- Definizioni e concetti di base
- Tipologie di forza e metodi di allenamento
- Esempi di condizionamento della forza nelle discipline cicliche ed acicliche
La Resistenza
- Definizioni e concetti di base
- Metodi di allenamento
- Cenni sul condizionamento della Resistenza nelle discipline cicliche ed acicliche
Lezioni frontali con Slides
Prova scritta - test a risposte multiple
J. Weineck - L'Allenamento Ottimale
T Bompa - La periodizzazione dell'allenamento Sportivo
nessuna
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.