SCIENZE INTERDISCIPLINARI CLINICHE 2
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
- Moduli
Conoscenza generale delle patologie L’obiettivo formativo è la conoscenza delle malattie del sangue.
L’obiettivo è conoscere i processi di diagnostica e di fisiopatologia delle malattie ematologiche.
conoscenze di base di anatomia, fisiologia, medicina di laboratorio
Conoscenza generale delle patologie vedi singoli insegnamenti
lezioni frontali
L'esame consiste in una prova orale. L’obiettivo della prova d’esame è verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati, valutando il livello di conoscenza e di approfondimento degli argomenti affrontati
In particolare:
1. la conoscenza degli argomenti peserà per il 70% per la formulazione del voto finale
2. la comprensione/capacità di discussione degli argomenti ad essa connesse peserà per il 20% per la formulazione del voto finale
3. la padronanza del linguaggio scientifico proprio del campo di riferimento e la chiarezza di espressione che peseranno per il 10% per la formulazione del voto finale.
Il voto è espresso in trentesimi (voto unico del corso integrato)
Rugarli - Medicina Interna sistematica
slides
Su appuntamento previo appuntamento mail: luigina.guasti@uninsubria.it
Insegnamenti
-
Crediti: 1
-
Crediti: 1
-
Crediti: 1
-
Crediti: 1
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.