LINGUA INGLESE ED ESERCITAZIONI DI LINGUA INGLESE (II ANNO)/1
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Testi
- Fa parte del corso integrato
Il corso mira a fornire le necessarie conoscenze teoriche e pragmatiche per un’efficace comunicazione in lingua inglese in ambito professionale. Relativamente alle quattro abilità fondamentali (reading, writing, listening e speaking), gli studenti acquisiranno una competenza linguistica avanzata (livello B2+ e alcune competenze C1 secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento - CEFR).Â
In particolare la competenza acquisita include:
• Comprensione di testi complessi con argomenti concreti e astratti, in special modo testi relativi alla mediazione interlinguistica e interculturale
• Espressione sciolta e spontanea in comunicazioni in ambito sociale e professionale. Buona interazione con parlanti nativi
• Produzione completa e corretta di testi complessi su argomenti vari con buona padronanza delle strategie di coesione e dei connettivi
Competenza linguistica di livello B2 in relazione all’uso della lingua inglese in forma orale e scritta.
Durante le lezioni frontali (corso istituzionale ed esercitazioni) saranno sviluppate le seguenti abilità :
- Interazioni comunicative orali in vari ambiti sociali e professionali
- Composizione di testi di diversa tipologia e natura in lingua inglese
- Formulazione e produzione di opinioni e idee, sia oralmente che in modalità scritta
- Ascolto e comprensione di conversazioni lunghe e complesse (interazioni orali tra uno o più parlanti) in vari contesti sociali e professionali Â
- Ampliamento del lessico e acquisizione delle competenze di uso di tale lessico in vari contesti professionali
- Comprensione di testi scritti di carattere letterario, professionale e informativo.
 Il docente titolare dell’insegnamento e l’esercitatore cureranno tutte le attività di revisione delle strutture grammaticali, apprendimento di nuovo lessico, potenziamento delle abilità comunicative in forma scritta e orale previste dalle prime sette unità dei testi Keynote Advanced Student’s Book e Keynote Advanced Workbook. Il numero di ore dedicate a ciascuna attività sarà adattato in base all’ampiezza dei gruppi di discenti e all’effettiva competenza linguistica pregressa.
Testi obbligatori:
-P. Dummett et al, Keynote Advanced Student's Book + DVD-ROM, National Geographic Learning, 2016, ISBN 9781305399150
-P. Dummett et al, Keynote Advanced Workbook + WB Audio CD, National Geographic Learning, 2016, ISBN 9781305578340
I testi, oltre a fornire materiale integrativo per lo studio in autonomia, saranno utilizzati durante le lezioni sin dal primo incontro. Nel corso del secondo anno saranno esaminate le unità 1-7 e il testo sarà completato al terzo anno.
I materiali utilizzati durante il corso saranno resi disponibili sulla piattaforma e-learning dell’Ateneo, http://elearning3.uninsubria.it/ nella sezione dedicata al corso.
Dizionari e grammatiche di riferimento (N.B.: non si tratta di testi da acquistare obbligatoriamente, ma di indicazioni nel caso di nuovo acquisto):
- Oxford Advanced Learner's Dictionary, 9th Edition (B2 - C2)Â ISBN:Â 978-0-19-479879-2
- Larousse Concise Dictionary: Italian/ English English/Italian (Italian Edition), 2004.
- Hewings, Martin. Advanced Grammar in Use with Answers, 3rd Edition, (B2 - C2)Â Cambridge, Cambridge University Press, ISBNÂ 9781107699892