PROCEDURE CONCORSUALI ALTERNATIVE
Il corso ha come obbiettivo l’apprendimento di due delle procedure concorsuali alternative al Fallimento ed al Concordato preventivo, cioè la Liquidazione Coatta Amministrativa e l’Amministrazione Straordinaria ( delle grandi imprese in crisi ) . Agli allievi viene data la possibilità di conoscere procedure concorsuali con una regolamentazione specifica sia per imprese di grande impatto sulla vita quotidiana di un cittadino ( banche , assicurazioni ) sia per imprese di grandi dimensioni, la cui crisi è estremamente dannosa per il tessuto economico . Durante la lezione verranno discussi casi riportati dai giornali o dalla televisione
Conoscenza delle norme del Fallimento e del Concordato Preventivo
Il corso ha per oggetto la descrizione della normativa concorsuale alternativa , e nello specifico :
A - La liquidazione coatta amministrativa :
- Principi generali, il procedimento previsto nella Legge Fallimentare , le differenze con il fallimento
- La liquidazione coatta amministrativa nel Testo Unico Bancario
- La liquidazione coatta amministrativa delle Compagnie di Assicurazione
B – la Amministrazione Straordinaria
- Il D.lvo 8.7.1999 n. 270
- Il DL 23.12.2003 n. 347
- La struttura degli istituti
- Cenni sul procedimento
I manuali indicati nel programma di Fallimentare trattano in modo molto sintetico le procedure oggetto del corso . Ci si riserva di indicare testi specifici .
clicca sulla scheda dell'attività mutataria per vedere ulteriori informazioni, quali il docente e testi descrittivi.
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.