NUMERICAL METHODS AND APPLICATIONS A
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Mutuato da
Capacità di definire e risolvere numericamente problemi di programmazione lineare. Acquisizione degli strumenti basilari di programmazione non-lineare non-vincolata.
Algebra Lineare, Analisi I, Analisi Numerica
Introduzione all’ottimizzazione. Esempi e proprietà fondamentali della programmazione lineare. Metodo del Simplesso. Problema duale e algoritmo primale- duale. Il problema del trasporto e metodo del simplesso per problemi di trasporto. Problemi di flusso minimo e massimo su reti. (circa 40 ore)
Problemi non vincolati: proprietà fondamentali, metodi di discesa, metodi delle direzioni coniugate, metodi quasi- Newton. (circa 24 ore)
Lezioni frontali
Esame orale
- “Linear and Nonlinear Programming”, di D. G. Luenberger, Addison-Wesley Publishing Company.
- "Numerical Optimization", di J. Nocedal and S. J. Wright, Springer.
clicca sulla scheda dell'attività mutataria per vedere ulteriori informazioni, quali il docente e testi descrittivi.
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.