MOLECULAR SPECTROSCOPY
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Metodi didattici
- Verifica dell'apprendimento
- Testi
- Altre informazioni
- Mutuazioni
Metodologie spettroscopiche e regioni spettrali
Moti particellari implicati nelle transizioni spettroscopiche
Regole di transizione
Sintesi delle informazioni sperimentali in un modello fisico coerente
Scelta dei metodi spettroscopici sulla base delle risposte richieste
Analisi critica dei risultati sperimentali
Scelta dei metodi spettroscopici
Discussione dei risultati
Meccanica quantistica
La radiazione elettromagnetica e la sua interazione con la materia. Assorbimento ed emissione di radiazione. Ampiezza della linea, effetti che portano al suo allargamento e loro rimozione.
Spettroscopia rotazionale. Molecole lineari, rotore simmetrico, rotore sferico e rotore asimmetrico. Spettroscopia Raman rotazionale. Determinazione della struttura molecolare a partire dalle constanti rotazionali.
Spettroscopia vibrazionale. Spettri vibrazionali di molecole biatomiche. Molecole poliatomiche: potenziale armonico e coordinate normali. Anarmonicità . Spettri infrarossi e Raman.
Spettroscopia elettronica. Spettri atomici e classificazione degli stati atomici. Spettri delle molecole biatomiche e stati elettronici. Struttura vibrazionale e rotazionale.
Molecole poliatomiche e stati elettronici. Cromofori. Struttura vibrazionale e rotazionale. Evoluzione dell'eccitazione elettronica, processi di decadimento, fluorescenza e fosforescenza.
Spettroscopia fotoelettronica. Processi di ionizzazione.
Spettroscopie UPS, XPS ed Auger. EXAFS.
Lasers e spettroscopia laser. Trattazione generale dei lasers ed esempi di lasers. Uso dei lasers in spettroscopia, e.g., spettroscopie Raman, Femtochimica.
Spettroscopie magnetiche: principi e applicazioni. Risonanza magnetica nucleare (NMR) e risonanza di spin elettronico (ESR).
lexioni frontali
esame orale
-Atkins' Physical chemistry
-Modern Spectroscopy, 4th edition - J. Michael Hollas; John Wiley & Sons.
-Materiale didattico fornito dal docente
N.A.
-
corso di studio in: FISICA