CHIMICA FISICA APPLICATA: DALLE MOLECOLE AI DISPOSITIVI
Lo studente apprenderà le basi necessarie per affrontare le problematiche relative alle proprietà chimico-fisiche dei sistemi supramolecolari organizzati, a partire dai principi e dalle interazioni fondamentali. Lo studente dovrà avere conoscenze operative sul funzionamento e la progettazione di dispositivi basati su sistemi molecolari.
Meccanica quantistica molecolare
Interazioni Intermolecolari.
Il campo elettromagnetico. Interazioni elettrostatiche. Relazione fra struttura elettronica e proprietà elettriche delle molecole.
Aggregati supramolecolari. Sistemi gerarchici. Dalle molecole ai materiali.
Principi di funzionamento e progettazione di dispositivi opto-elettronici.
Elettronica ed elettronica molecolare: Giunzioni pn e transistor molecolari.
Optoelettronica molecolare: sistemi LED molecolari.
Hot Topic: presentazione e discussione su sistemi e dispositivi di interesse corrente (ad esempio macchine e motori molecolari)
Testo base: Atkins’ Physical Chemistry + Materiale didattico fornito dal docente (e.g. slides))
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.