FISIOPATOLOGIA CARDIO-RESPIRATORIA
Docenti
- Scheda dell'insegnamento
- Obiettivi formativi
- Prerequisiti
- Contenuti
- Testi
- Fa parte del corso integrato
Semeiotica generale e fisica dell’apparato respiratorio:
- Acquisizione di competenze riguardanti la semeiotica dell’apparato respiratorio (raccolta di anamnesi ed esecuzione di esame obiettivo)
- Acquisizione delle principali nozioni riguardanti i test di funzionalità respiratoria (spirometria semplice, misura dei volumi polmonari, test di diffusione polmonare, test di broncostimolazione con metacolina, emogasanalisi)
- Acquisizione delle principali nozioni riguardanti i principali esami radiologici
- Acquisizione delle principali nozioni riguardanti l’endoscopia bronchiale
Asma bronchiale:
- Acquisizione delle principali nozioni riguardanti definizione, epidemiologia, patogenesi, clinica e diagnosi e diagnosi differenziale (con particolare riferimento alla Broncopneumopatia cronica ostruttiva)
Broncopneumopatia cronica ostruttiva:
- Acquisizione delle principali nozioni riguardanti definizione, epidemiologia, patogenesi, linica e diagnosi e diagnosi differenziale (con particolare riferimento all’asma bronchiale)
Polmoniti:
- Acquisizione delle principali nozioni riguardanti la definizione, la classificazione, con particolare riferimento a quella di tipo epidemiologico, gli aspetti clinici delle polmoniti acquisite in comunità e nosocomiali
Pneumopatie interstiziali diffuse:
- Acquisizione delle principali nozioni riguardanti la definizione, la classificazione, con particolare riferimento a quella eziologia, gli aspetti clinico-radiologici delle polmoniti interstiziali idiomatiche e della sarcoidosi
Insufficienza respiratoria:
- Acquisizione delle principali nozioni riguardanti la definizione, la classificazione fisiopatologia (diffusione alveolo-capillare, shunt, ventilazione/per fusione, ipoventilazione polmonare) e le basi terapeutiche
Sindrome delle apnee del sonno:
- Acquisizione delle principali nozioni riguardanti la definizione, l’epidemiologia, l’eziopatogenesi, l’inquadramento clinico e le basi terapeutiche, con particolare riferimento alla forma ostruttiva.
Nessuno
- Semeiotica generale e fisica dell’apparato respiratorio
- Asma bronchiale
- Broncopneumopatia cronica ostruttiva
- Polmoniti
- Pneumopatie interstiziali diffuse
- Insufficienza respiratoria
- Sindrome delle apnee del sonno
- Harrison – Principi di medicina interna; A.S. Fauci, E. Braunwald, D.L. Kasper, S.L. Hauser, D.L. Longo, J.L. Jameson, J. Lo scalzo; ed. McGraw-Hill
- Rugarli – Medicina interna sistematica; C. Rugarli et al., ed. Elsevier, Sesta edizione