SCIENZE UMANE
Preparare lo studente ad una comprensione del “diverso” per meglio affrontarlo in una società multietnica. I temi trattati indirizzano lo studente a comprendere che, pur nelle diversità dei singoli popoli, esistono degli “universali” che li rendono tutti simili.
non sono previsti requisiti
Storia della disciplina - Ambiti e obiettivi - Concetto di cultura - Comunicazione e linguaggio - Sesso, genere e cultura - Matrimonio, famiglia, parentela - incesto- - Psicologia e cultura - Religione - Antropologia medica
C.R. Ember, M. Ember, Antropologia culturale, Il Mulino, Bologna, 2005
Prova esame scritta: test con 28 domande chiuse e 2 aperte
Insegnamenti
-
Crediti: 2
-
Crediti: 1
-
Crediti: 1
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.