ISTITUZIONI, STORIA E CULTURA DELLA PRIMA LINGUA SCELTA - LINGUA SPAGNOLA
Si auspica che, al termine del corso, gli studenti abbiano maturato la competenza metalinguistica e culturale necessaria per svolgere al meglio il proprio compito di mediatore. In questa prospettiva la comunicazione va al di là del mero scambio di informazione per abbracciare la comprensione, l’accettazione delle basi culturali e socioculturali dei paesi ispanofoni, l’integrazione, la memoria storica, i modi di vita, i valori, le credenze, ecc.
//
Per America Latina, un continente storicamente sconvolto da grandi eventi politici, il tema dell’arte in funzione della memoria storica e sociale assume una fondamentale importanza. Partendo da questa premessa, il presente corso intende offrire una presentazione storica e socio culturale di alcune delle più importanti manifestazioni dell’arte e della cultura latino americane, alla luce degli avvenimenti storici che le hanno viste nascere.
Al centro dell’analisi si troveranno importanti concetti teorici come colonialità e postcolonialità ; cultura popolare e cultura di massa.
Si intende affrontare il tema esaminandolo secondo un approccio integrativo delle varie manifestazioni della storia e della cultura che formano il vasto mosaico delle arti dei paesi studiati. Si presterà particolare attenzione alla cosmovisione delle culture pre-colombiane, alla letteratura, al cinema, alla musica e alle arti visive sull'esempio di alcuni paesi dell'area.
Albert Ma. Angeles, Ardanas Francisco. Hispanoamérica ayer y hoy. SGEL. Madrid, 2005.
Ardao Arturo, América Latina y la latinidad, Mèxico, UNAM, 1993.
Konig H.J. Nacionalismo y nación en la Historia de Iberoamérica. In Cuadernos de AHILA, núm. 8,2000.
Martà José. Nuestra America. http://www.patriagrande.net/cuba/jose.marti/nuestra.america.htm
Paz Octavio, Los signos en rotación, Madrid, Alianza Editorial, 19983: Pereira Toledo Alain, Cultura, arte y sociedad: http://www.monografias.com/cgi-bin/search.cgi?substring=0&bool=and&query...
Quintana Mercedes. Historia de América Latina. Edinumen 2007
Toro Alfonso de (ed.), Postmodernidad y Poscolonialidad, Madrid, Vervuert – Iberoamericana, 1997:
Vazquez German. Historia de América Latina. SGEL. 2006
Ulteriore bibliografia verrà fornita dal docente all’inizio del corso.
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.