DIRITTO EUROPEO DEI MERCATI FINANZIARI
Docenti
L’insegnamento si pone la finalità di illustrare il sistema normativo italiano, nel contesto europeo, con particolare riferimento alla disciplina degli intermediari finanziari, ai servizi di investimento e alla disciplina dei mercati regolamentati.
Lezioni frontali; didattica anche tramite la pagina di e-learning. Gli esami saranno svolti in modalità scritta
Nessun prerequisito specifico
Dopo una breve introduzione (coordinamento con le conoscenze già acquisite nel corso degli studi e il consolidamento dei concetti base), saranno illustrate la costituzione economica dell'Unione Europea e le fonti del diritto dei mercati finanziari. Di seguito si analizzerà il sistema europeo delle autorità di vigilanza finanziaria (ESMA - European Securities and Markets Authority); sarà poi affrontata nel dettaglio la disciplina degli intermediari, i servizi e le attività di investimento, i contratti e la separazione patrimoniale, la gestione collettiva del risparmio, la vigilanza prudenziale sugli intermediari e gli intermediari non regolati dal TUF, come i fondi pensione e le società di cartolarizzazione. Saranno, inoltre, analizzate le regole concernenti i mercati regolamentati e le società di gestione, la disciplina della gestione accentrata e la dematerializzazione degli strumenti finanziari, nonché l'offerta al pubblico di prodotti finanziari. Oggetto di studio saranno, infine, i temi dell'informazione societaria, dell'insider trading e degli abusi di mercato, nonché la disciplina degli emittenti e la disciplina del mercato mobiliare.
F. Annunziata, La disciplina del mercato mobiliare, Giappichelli – 2016 (8^ edizione), con esclusione dei capitoli X e XI e dei paragrafi 3, 4 e 5 del capitolo XVII; oltre al materiale tratto da e-learning
Testi aggiornati del d.lgs. 58/1998 e dei regolamenti Consob Regulations (11971/1999; 16190/2007; 16191/2007).
Cerchi il programma? Potrebbe non essere ancora stato caricato o riferirsi ad insegnamenti che verranno erogati in futuro.
Seleziona l‘anno in cui ti sei immatricolato e troverai le informazioni relative all'insegnamento del tuo piano di studio.