- Home
- SCIENZE AMBIENTALI
SCIENZE AMBIENTALI
schede informative
- Descrizione del corso
- Risultati di apprendimento
- Percorsi formativi e programmi
- Organizzazione del corso
Uno degli obiettivi del corso di laurea magistrale in Scienze Ambientali è quello di fornire al laureato magistrale gli strumenti comunicativi, che si ritiene essere ormai mezzi indispensabili ad operare nel mondo del lavoro, soprattutto in un ambito globale come quello ambientale. Il laureato magistrale saprà interagire con un pubblico eterogeneo a cui fornire informazioni, idee, problemi e soluzioni. Gli interlocutori saranno specialisti (figure professionali impegnate sulle stesse problematiche ambientali, o anche tecnici estranee ai settori specifici) e non specialisti, amministratori pubblici, e la popolazione. Da qui l'importanza della conoscenza dei metodi di presentazione dei risultati che possano permettere anche ai non esperti del settore di comprendere l'indagine svolta. L'attitudine a leggere la letteratura specifica di settore, a produrre relazioni scritte e orali, la capacità di relazionarsi all'interno di gruppi di lavoro, la conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici si dimostreranno efficaci strumenti per acquisire capacità comunicative. A tal fine, l'ordinamento potrà prevedere una specifica attività formativa di comunicazione ambientale, l'elaborazione da parte degli studenti di rapporti scientifici anche in lingua inglese, e la possibilità da parte dei docenti di gestire parte delle ore di didattica frontale per esperienze comunicative dirette da parte degli studenti (relazioni, seminari ecc). Le abilità comunicative saranno esercitate durante l'elaborazione e la stesura della prova finale e nella presentazione pubblica con discussione tecnico-scientifica.
Insegnamento opzionale
- ADATTAMENTO E MITIGAZIONE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO - Crediti: 6
- BIODIVERSITA' VEGETALE E CAMBIAMENTI CLIMATICI - Crediti: 6
- CAMBIAMENTO CLIMATICO - Crediti: 6
- CHIMICA ANALITICA DELL'ATMOSFERA - Crediti: 6
- CONSERVAZIONE E GESTIONE DELLA FAUNA - Crediti: 6
- ECOLOGIA DELLE POPOLAZIONI E COMUNITA' - Crediti: 6
- ECOLOGIA VEGETALE APPLICATA - Crediti: 6
- ECOSISTEMI ACQUATICI E WATER GRABBING - Crediti: 6
- ELEMENTI DI ANALISI MULTIVARIATA E MODELLISTICA PER LA CHIMICA E L'AMBIENTE - Crediti: 6
- GEOLOGIA DEL VULCANICO - Crediti: 6
- GEOMORFOLOGIA APPLICATA - Crediti: 6
- METODI ANALITICI PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE - Crediti: 6
- MICROBIOLOGIA AMBIENTALE APPLICATA - Crediti: 6
- PALEOECOLOGIA - Crediti: 6
- SICUREZZA IN MONTAGNA - Crediti: 2
- TELERILEVAMENTO PER GEOSCIENZE E GIS - Crediti: 6
- TOSSICOLOGIA AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE CON ELEMENTI DI DIRITTO AMBIENTALE - Crediti: 12
Insegnamento opzionale
- ATTIVITA' A SCELTA - Crediti: 12
- CAMBIAMENTI GLOBALI E SALUTE UMANA - Crediti: 6
- GEOLOGIA DEL QUATERNARIO - Crediti: 6
- RICOSTRUZIONI PALEOCLIMATICHE - Crediti: 6
- STRESS ECOLOGY - Crediti: 6
- TIROCINIO E PROVA FINALE - Crediti: 34
Insegnamento opzionale
- ADATTAMENTO E MITIGAZIONE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO - Crediti: 6
- BIODIVERSITA' VEGETALE E CAMBIAMENTI CLIMATICI - Crediti: 6
- CONSERVAZIONE E GESTIONE DELLA FAUNA - Crediti: 6
- ECOLOGIA DELLE POPOLAZIONI E COMUNITA' - Crediti: 6
- ECOLOGIA VEGETALE APPLICATA - Crediti: 6
- ECOSISTEMI ACQUATICI E WATER GRABBING - Crediti: 6
- ELEMENTI DI ANALISI MULTIVARIATA E MODELLISTICA PER LA CHIMICA E L'AMBIENTE - Crediti: 6
- GESTIONE SITI RETE NATURA 2000 - Crediti: 6
- METODI ANALITICI PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE - Crediti: 6
- MICROBIOLOGIA AMBIENTALE APPLICATA - Crediti: 6
- PALEOECOLOGIA - Crediti: 6
- SICUREZZA IN MONTAGNA - Crediti: 2
- STRUTTURA E FUNZIONE NELLA STORIA DEI VERTEBRATI - Crediti: 6
- TELERILEVAMENTO PER GEOSCIENZE E GIS - Crediti: 6
- TOSSICOLOGIA AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE CON ELEMENTI DI DIRITTO AMBIENTALE - Crediti: 12
Insegnamento opzionale
- ATTIVITA' A SCELTA - Crediti: 12
- CAMBIAMENTI GLOBALI E SALUTE UMANA - Crediti: 6
- RICOSTRUZIONI PALEOCLIMATICHE - Crediti: 6
- SCIENZA DELLA VEGETAZIONE E MONITORAGGIO HABITAT NATURA 2000 - Crediti: 6
- TIROCINIO E PROVA FINALE - Crediti: 34
Insegnamento opzionale
- BIOCHIMICA - Crediti: 6
- CHIMICA ANALITICA DELL'ATMOSFERA - Crediti: 6
- CHIMICA INDUSTRIALE PER L'AMBIENTE - Crediti: 6
- ECOSISTEMI ACQUATICI E WATER GRABBING - Crediti: 6
- ELEMENTI DI ANALISI MULTIVARIATA E MODELLISTICA PER LA CHIMICA E L'AMBIENTE - Crediti: 6
- GEOMORFOLOGIA APPLICATA - Crediti: 6
- GEORISORSE - Crediti: 6
- IGIENE AMBIENTALE ED OCCUPAZIONALE APPLICATA - Crediti: 6
- LABORATORIO DI IGIENE AMBIENTALE ED OCCUPAZIONALE APPLICATA - Crediti: 6
- METODI ANALITICI PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE - Crediti: 6
- MICROBIOLOGIA AMBIENTALE APPLICATA - Crediti: 6
- MODELLISTICA DEL DESTINO AMBIENTALE DEI CONTAMINANTI - Crediti: 6
- SICUREZZA IN MONTAGNA - Crediti: 2
- TELERILEVAMENTO PER GEOSCIENZE E GIS - Crediti: 6
- TEST ECOTOSSICOLOGICI - Crediti: 6
- TOSSICOLOGIA AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE CON ELEMENTI DI DIRITTO AMBIENTALE - Crediti: 12
- VALUTAZIONE DEL RISCHIO AMBIENTALE - Crediti: 6
Insegnamento opzionale
- ATTIVITA' A SCELTA - Crediti: 12
- CAMBIAMENTI GLOBALI E SALUTE UMANA - Crediti: 6
- ECOLOGIA DELLA SOSTENIBILITA' - Crediti: 6
- METODOLOGIE BIOCHIMICHE PER L'AMBIENTE - Crediti: 6
- STRESS ECOLOGY - Crediti: 6
- TIROCINIO E PROVA FINALE - Crediti: 34
Insegnamento opzionale
- ADATTAMENTO E MITIGAZIONE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO - Crediti: 6
- BIODIVERSITA' VEGETALE E CAMBIAMENTI CLIMATICI - Crediti: 6
- CAMBIAMENTO CLIMATICO - Crediti: 6
- CHIMICA ANALITICA DELL'ATMOSFERA - Crediti: 6
- ECOLOGIA VEGETALE APPLICATA - Crediti: 6
- ECOSISTEMI ACQUATICI E WATER GRABBING - Crediti: 6
- ELEMENTI DI ANALISI MULTIVARIATA E MODELLISTICA PER LA CHIMICA E L'AMBIENTE - Crediti: 6
- GEOLOGIA DEL VULCANICO - Crediti: 6
- GEOMORFOLOGIA APPLICATA - Crediti: 6
- GEORISORSE - Crediti: 6
- METODI ANALITICI PER IL MONITORAGGIO AMBIENTALE - Crediti: 6
- MICROBIOLOGIA AMBIENTALE APPLICATA - Crediti: 6
- PALEOSISMOLOGIA E TETTONICA ATTIVA - Crediti: 6
- SICUREZZA IN MONTAGNA - Crediti: 2
- TELERILEVAMENTO PER GEOSCIENZE E GIS - Crediti: 6
- TOSSICOLOGIA AMBIENTALE E OCCUPAZIONALE CON ELEMENTI DI DIRITTO AMBIENTALE - Crediti: 12
Insegnamento opzionale
- ATTIVITA' A SCELTA - Crediti: 12
- ECOLOGIA DELLA SOSTENIBILITA' - Crediti: 6
- GEOLOGIA DEI TERREMOTI, MITIGAZIONE DEL RISCHIO NATURALE E RUOLO DELLA PROTEZIONE CIVILE - Crediti: 6
- GEOLOGIA DEL QUATERNARIO - Crediti: 6
- RICOSTRUZIONI PALEOCLIMATICHE - Crediti: 6
- TIROCINIO E PROVA FINALE - Crediti: 34