- Home
- Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista)
Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di Fisioterapista)
schede informative
- Descrizione del corso
- Risultati di apprendimento
- Percorsi formativi e programmi
- Organizzazione del corso
Il laureato al termine del percorso di studi dovrà essere in grado di gestire al meglio la comunicazione intesa come capacità di instaurare una relazione terapeutica significativa con la persona e di stabilire un rapporto efficace con tutti gli altri professionisti della medesima o di altre discipline; dovrà inoltre essere capace di utilizzare gli strumenti della comunicazione in ambito sanitario dimostrando di saper compilare la cartella fisioterapica, stilare una relazione terapeutica, progettare un intervento fisioterapico ecc., comunicando in forma verbale e scritta in modo chiaro, conciso e professionale, tecnicamente e grammaticalmente accurato, anche sapendo tradurre il linguaggio tecnico in maniera comprensibile anche ai non addetti ai lavori; dovrà essere in grado di comunicare in modo appropriato nei contesti scientifici internazionali, per veicolare idee, problemi e relative soluzioni. Strumenti didattici: attività d'aula, Laboratori di simulazione, Tirocinio Modalità di verifica: relazioni scritte sugli aspetti comunicativi del setting riabilitativo; briefing con i tutor, e con il coordinatore; presentazione orale e scritta di progetti;Tirocinio.
Insegnamento obbligatorio
- ATTIVITA' DIDATTICA ELETTIVA 1 - Crediti: 2
- ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTI E DI APPROFONDIMENTO 1 - Crediti: 1
- BASI DI RIABILITAZIONE, INFERMIERISTICA E PSICOLOGICA - Crediti: 5
- BASI MOLECOLARI DELLA VITA - Crediti: 4
- BASI MORFOLOGICHE - Crediti: 6
- ETICA, SCIENZE UMANE E PROPEDEUTICA RIABILITATIVA - Crediti: 5
- FISICA, STATISTICA E INFORMATICA - Crediti: 3
- FISIOLOGIA E PATOLOGIA GENERALE - Crediti: 6
- INGLESE SCIENTIFICO - Crediti: 2
- LABORATORIO PROFESSIONALE 1 - Crediti: 2
- LINGUA INGLESE - Crediti: 1
- Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) - CHIMICA - Crediti: 0
- Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) - FISICA E MATEMATICA - Crediti: 0
- SCIENZE DEL MOVIMENTO E TERAPIA FISICA - Crediti: 6
- TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE 1 - Crediti: 15
Insegnamento obbligatorio
- ATTIVITA' DIDATTICA ELETTIVA 2 - Crediti: 1
- ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTI E DI APPROFONDIMENTO 2 - Crediti: 2
- LABORATORIO PROFESSIONALE 2 - Crediti: 1
- NEUROLOGIA, PSICHIATRIA E SCIENZE PSICOLOGICHE - Crediti: 5
- PATOLOGIA DELL'APPARATO LOCOMOTORE E DIAGNOSTICA PER IMMAGINI - Crediti: 5
- PATOLOGIA E RIABILITAZIONE IN ETA' EVOLUTIVA - Crediti: 5
- PATOLOGIA E TERAPIA MEDICA - Crediti: 6
- RIABILITAZIONE CARDIO-RESPIRATORIA - Crediti: 3
- SCIENZE DEL MOVIMENTO E RIABILITAZIONE - Crediti: 11
- TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE 2 - Crediti: 21
Insegnamento obbligatorio
- ATTIVITA' DIDATTICA ELETTIVA 3 - Crediti: 3
- ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTI E DI APPROFONDIMENTO 3 - Crediti: 3
- CHIRURGIA GENERALE, SPECIALISTICA E FISIOTERAPIA - Crediti: 5
- GINECOLOGIA E SENOLOGIA - Crediti: 3
- MEDICINA SOCIALE E SANITA' PUBBLICA - Crediti: 5
- METODICHE RIABILITATIVE - Crediti: 6
- METODOLOGIA DELLA RICERCA E MANAGEMENT - Crediti: 4
- PROVA FINALE - Crediti: 6
- PSICOLOGIA, NEUROPSICOLOGIA E RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA - Crediti: 3
- TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE 3 - Crediti: 24
Anno di corso: 1
Anno di corso: 2
Anno di corso: 3
Anno di corso: 1
Anno di corso: 2
Anno di corso: 3
Anno di corso: 1
Anno di corso: 2
Anno di corso: 3
Anno di corso: 1
Anno di corso: 2
Anno di corso: 3
Anno di corso: 1
Anno di corso: 2
Anno di corso: 3
Anno di corso: 1
Anno di corso: 2
Anno di corso: 3
Docenti Tutor
-
TOSI GIOVANNA