- Home
- Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere)
Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere)
schede informative
- Descrizione del corso
- Risultati di apprendimento
- Percorsi formativi e programmi
- Organizzazione del corso
Il laureato infermiere dimostrerà di saper instaurare, mantenere e portare a termine relazioni di aiuto con la persona assistita, con la sua famiglia e/o le persone di riferimento, mediante l'impiego di appropriate abilità comunicative ed interpersonali. Dovrà inoltre essere in grado di comunicare in modo efficace nei contesti scientifici al fine di diffondere lo sviluppo delle conoscenze delle scienze infermieristiche. In particolare saprà : 1. Trasmettere informazioni, descrivere problemi e offrire soluzioni a persone, gruppi (non- professional e caregiver), operatori di supporto e altri professionisti. 2. Modulare la comunicazione in relazione al contesto e rispettando le caratteristiche dell'interlocutore (per esempio, età , genere, cultura, patologia) riferendosi agli aspetti teorici fondamentali che sono alla base dei comportamenti umani e dei processi comunicativi nelle relazioni sociali e di aiuto. 3. Orientare e sostenere le persone assistite e le loro famiglie a comportamenti di self-care finalizzati a promuovere la salute, prevenire la malattia, favorire il processo di guarigione e alleviare la sofferenza. 4. Comunicare in modo efficiente ed efficace nel team multi-professionale nella consapevolezza della specificità dei diversi ruoli professioni e delle loro interazioni con l'assistenza infermieristica. Metodologie e strumenti didattici per sviluppare i risultati attesi: - role playing; - laboratorio di simulazione; - esposizione orale di lavori individuali e di gruppo; - video e filmati; - discussione di casi, lavori di gruppo; - esercitazioni in situazioni simulate e reali e utilizzo di apposite schede di analisi dei ruoli; - tirocinio. La valutazione della capacità di comunicazione sarà attuata con le seguenti modalità : schede di analisi dei ruoli; simulazione di trasmissione di informazioni di reparto in forma orale e scritta, trasmissione ai tutor e agli infermieri di informazioni orali e scritte relative alle persone assistite; elaborati scritti e schede di osservazione; presentazione scritta e orale di progetti assistenziali.
Insegnamento opzionale
- ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTI E DI APPROFONDIMENTO 1 - CO - Crediti: 4
- FISICA, STATISTICA E INFORMATICA - CO - Crediti: 3
- FISIOLOGIA UMANA - CO - Crediti: 3
- INFERMIERISTICA GENERALE E METODOLOGIA INFERMIERISTICA - Crediti: 9
- INFERMIERISTICA GENERALE E METODOLOGIA INFERMIERISTICA - CO - Crediti: 9
- LABORATORI PROFESSIONALI - CO - Crediti: 3
- MICROBIOLOGIA, PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA - CO - Crediti: 4
- SCIENZE BIOMEDICHE - Crediti: 4
- SCIENZE BIOMEDICHE - CO - Crediti: 4
- SCIENZE UMANE - Crediti: 6
- SCIENZE UMANE - CO - Crediti: 6
Insegnamento obbligatorio
- ANATOMIA UMANA E ISTOLOGIA - Crediti: 5
- ANATOMIA UMANA E ISTOLOGIA - CO - Crediti: 5
- ATTIVITA' DIDATTICA ELETTIVA 1 - Crediti: 2
- ATTIVITA' DIDATTICA ELETTIVA 1 - CO - Crediti: 2
- ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTI E DI APPROFONDIMENTO 1 - Crediti: 4
- FISICA, STATISTICA E INFORMATICA - Crediti: 3
- FISIOLOGIA UMANA - Crediti: 3
- LABORATORI PROFESSIONALI - Crediti: 3
- MICROBIOLOGIA, PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA CLINICA - Crediti: 4
- TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE 1 - Crediti: 15
- TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE 1 - CO - Crediti: 15
Insegnamento opzionale
- ATTIVITA' DIDATTICA ELETTIVA 2 - CO - Crediti: 2
- ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTI E DI APPROFONDIMENTO 2 - CO - Crediti: 1
- CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA - CO - Crediti: 3
- COMPETENZE TRASVERSALI - Crediti: 4
- COMPETENZE TRASVERSALI - CO - Crediti: 4
- IGIENE, MEDICINA CLINICA E FARMACOLOGIA - Crediti: 6
- IGIENE, MEDICINA CLINICA E FARMACOLOGIA - CO - Crediti: 6
- INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA - CO - Crediti: 7
- INFERMIERISTICA CLINICA ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE - CO - Crediti: 7
- ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SANITARI - Crediti: 2
- ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI SANITARI - CO - Crediti: 2
- PSICOLOGIA CLINICA - Crediti: 3
- PSICOLOGIA CLINICA - CO - Crediti: 3
- TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE 2 - Crediti: 23
- TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE 2 - CO - Crediti: 23
Insegnamento obbligatorio
- ATTIVITA' DIDATTICA ELETTIVA 2 - Crediti: 2
- ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTI E DI APPROFONDIMENTO 2 - Crediti: 1
- CHIRURGIA GENERALE E SPECIALISTICA - Crediti: 3
- INFERMIERISTICA CLINICA APPLICATA - Crediti: 7
- INFERMIERISTICA CLINICA ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE - Crediti: 7
Insegnamento opzionale
- ATTIVITA' DIDATTICA ELETTIVA 3 - CO - Crediti: 2
- ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTI E DI APPROFONDIMENTO 3 - Crediti: 1
- ATTIVITA' PROFESSIONALIZZANTI E DI APPROFONDIMENTO 3 - CO - Crediti: 1
- INFERMIERISTICA CLINICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE - CO - Crediti: 4
- MEDICINA CLINICA E SPECIALISTICA - Crediti: 9
- MEDICINA CLINICA E SPECIALISTICA - CO - Crediti: 9
- MEDICINA D'URGENZA E INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA - Crediti: 5
- MEDICINA D'URGENZA E INFERMIERISTICA IN AREA CRITICA - CO - Crediti: 5
- MEDICINA MATERNO-INFANTILE - Crediti: 6
- MEDICINA MATERNO-INFANTILE - CO - Crediti: 6
- PROVA FINALE - Crediti: 7
- RICERCA E SVILUPPO PROFESSIONALE - Crediti: 5
- RICERCA E SVILUPPO PROFESSIONALE - CO - Crediti: 5
- TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE 3 - Crediti: 25
- TIROCINIO PROFESSIONALIZZANTE 3 - CO - Crediti: 25
Insegnamento obbligatorio
- ATTIVITA' DIDATTICA ELETTIVA 3 - Crediti: 2
- INFERMIERISTICA CLINICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE - Crediti: 4
Anno di corso: 1
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
Anno di corso: 2
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
Anno di corso: 3
Anno di corso: 1
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
Anno di corso: 2
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria
-
Varese - Università degli Studi dell'Insubria