- Home
- Medicina e chirurgia
Medicina e chirurgia
schede informative
- Descrizione del corso
- Risultati di apprendimento
- Percorsi formativi e programmi
- Organizzazione del corso
I laureati devono saper comunicare in modo chiaro e privo di ambiguitĂ le loro conclusioni, le conoscenze e la ratio ad esse sottese a interlocutori specialisti e non specialisti, nonche con le modalitĂ richieste dalle circostanze ai propri pazienti. Pertanto debbono essere in grado di: CapacitĂ di Comunicazione 1) Ascoltare attentamente per estrarre e sintetizzare l'informazione rilevante su tutte le problematiche, comprendendone i loro contenuti. 2) Mettere in pratica le capacitĂ comunicative per facilitare la comprensione con i pazienti e loro parenti, rendendoli capaci di condividere le' decisioni come partners alla pari. 3) Comunicare in maniera efficace con i colleghi, con la FacoltĂ , con la comunitĂ , con altri settori e con i media. 4) Interagire con altre figure professionali coinvolte nella cura dei pazienti attraverso un lavoro di gruppo efficiente. 5) Dimostrare di avere le capacitĂ di base egli atteggiamenti corretti nell'insegnamento agli altri. 6) Dimostrare una buona sensibilitĂ verso i fattori culturali e personali che migliorano le interazioni con i pazienti e con la comunitĂ . 7) Comunicare in maniera efficace sia oralmente che in forma scritta. 8) Creare e mantenere buone documentazioni mediche. 9) Riassumere e presentare l'informazione appropriata ai bisogni dell'audience, e discutere piani di azione raggiungibili e accettabili che rappresentino delle prioritĂ per l'individuo e per la comunitĂ .
Insegnamento obbligatorio
- BIOETICA E SCIENZE UMANE - Crediti: 3
- BIOLOGIA E GENETICA - Crediti: 7
- CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA - Crediti: 5
- FISICA - Crediti: 5
- INGLESE SCIENTIFICO - Crediti: 6
- ISTOLOGIA - Crediti: 7
- Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) - CHIMICA - Crediti: 0
- Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) - FISICA E MATEMATICA - Crediti: 0
- STATISTICA MEDICA - Crediti: 3
- TIROCINIO INFORMATICO - Crediti: 3
Insegnamento obbligatorio
- ANATOMIA UMANA 2 - Crediti: 7
- BIOCHIMICA 2 - Crediti: 5
- FISIOLOGIA UMANA 2 - Crediti: 6
- IMMUNOLOGIA - Crediti: 5
- SEMEIOTICA MEDICA E CHIRURGICA - Crediti: 6
Insegnamento obbligatorio
- CORSO PROPEDEUTICO ALLA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI - Crediti: 2
- FISIOPATOLOGIA - Crediti: 4
- MICROBIOLOGIA 2 - Crediti: 5
- PATOLOGIA GENERALE - Crediti: 6
- TIROCINIO 1 - Crediti: 15
Insegnamento obbligatorio
- DERMATOLOGIA E CHIRURGIA PLASTICA - Crediti: 4
- FARMACOLOGIA 2 - Crediti: 5
- MEDICINA DI LABORATORIO - Crediti: 5
- MEDICINA E SANITA' PUBBLICA - Crediti: 7
- PATOLOGIA CHIRURGICA 2 - Crediti: 5
- PATOLOGIA MEDICA 2 - Crediti: 9
- STORIA DELLA MEDICINA, DEONTOLOGIA ED ETICA CLINICA - Crediti: 2
- TIROCINIO 2 - Crediti: 20
Insegnamento obbligatorio
- ANATOMIA PATOLOGICA 2 - Crediti: 6
- GINECOLOGIA E OSTETRICIA - Crediti: 5
- MEDICINA LEGALE - Crediti: 3
- NEUROLOGIA E NEUROCHIRURGIA - Crediti: 5
- PATOLOGIA ORGANI DI SENSO - Crediti: 6
- PEDIATRIA - Crediti: 7
- PSICHIATRIA - Crediti: 3
- RADIOLOGIA - Crediti: 6
- TIROCINIO 3 - Crediti: 20
Insegnamento obbligatorio
- ATTIVITA' DIDATTICHE ELETTIVE - Crediti: 8
- CLINICA CHIRURGICA 2 - Crediti: 5
- CLINICA MEDICA 2 - Crediti: 6
- CLINICA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA - Crediti: 6
- EMERGENZE MEDICO CHIRURGICHE - Crediti: 7
- FISICA DELLE RADIAZIONI E RADIOPROTEZIONE - Crediti: 1
- METODOLOGIA DELLA RICERCA CLINICA - Crediti: 2
- PROVA FINALE - Crediti: 16
- PSICOLOGIA CLINICA - Crediti: 4
- TIROCINIO 4 - Crediti: 15
- TIROCINIO PRATICO VALUTATIVO - Crediti: 15
Anno di corso: 1
Anno di corso: 2
Anno di corso: 3
Anno di corso: 4
Anno di corso: 5
Anno di corso: 1
Anno di corso: 2
Anno di corso: 3
Anno di corso: 4
Anno di corso: 5
Anno di corso: 1
Anno di corso: 2
Anno di corso: 3
Anno di corso: 4
Anno di corso: 5
Anno di corso: 1
Anno di corso: 2
Anno di corso: 3
Anno di corso: 4
Anno di corso: 5
-
Varese - UniversitĂ degli Studi dell'Insubria
Anno di corso: 1
Anno di corso: 2
Anno di corso: 3
Anno di corso: 4
Anno di corso: 5
Anno di corso: 1
Anno di corso: 2
Anno di corso: 3
Anno di corso: 4
Anno di corso: 5
Docenti Tutor
-
BONO GIORGIO GIOVANNI
-
CASTELLI PATRIZIO
-
GRANDI ANNA MARIA
-
LO CURTO FRANCESCO
-
TONIOLO ANTONIO