- Home
- LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
schede informative
- Descrizione del corso
- Risultati di apprendimento
- Percorsi formativi e programmi
- Organizzazione del corso
La Laurea magistrale in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale ha lo scopo di portare lo studente ad acquisire:
- competenze linguistiche di livello elevato in due lingue straniere;
- approfondite conoscenze culturali e socio-economiche specifiche per le aree geografiche connesse alle lingue di cui lo studente acquisisce un'elevata competenza;
- elementi teorici e metodi applicativi fondamentali delle discipline economiche e giuridiche utili per operare negli ambiti della traduzione specialistica (giuridica ed economica) e della mediazione interculturale.
L'offerta formativa intende gli insegnamenti delle lingue straniere come strumento potenziato per la comunicazione e per la mediazione in contesti sia generali che specialistici. Coerentemente con questi presupposti, gli insegnamenti linguistici saranno accompagnati da Laboratori avanzati, che costituiranno altrettante occasioni pratiche di attività di traduzione specialistica dalla lingua straniera alla lingua italiana e viceversa. Ulteriori laboratori sono previsti per gli insegnamenti più professionalizzanti, allo scopo di favorire le possibilità di esercitare individualmente e concretamente le conoscenze acquisite, e di applicarle attraverso simulazioni dei principali ambiti lavorativi e professionali. Il corso prevede inoltre la frequenza di uno stage presso istituzioni ed enti pubblici e privati. Il percorso formativo prevede la possibilità di operare una scelta tra due Percorsi, ma lascia al contempo (attraverso la presenza di esami a scelta) spazio per ampliare il proprio bagaglio di conoscenze teoriche e pratiche.
Percorso 1: Traduzione giuridica ed economica
Il Percorso 1 fornisce conoscenza e capacità di comprensione approfondita di due lingue e culture europee o extra-europee contemporanee, affiancata a una specifica professionalità nell'ambito della traduzione specialistica, sorretta da adeguati strumenti metalinguistici e teorici generali, con particolare riguardo per i lessici tecnici e specialistici dell'ambito giuridico ed economico. Gli insegnamenti di traduzione specialistica hanno un ruolo fondamentale nell'impostazione professionalizzante del Corso di Laurea, in quanto volti ad integrare le competenze linguistiche acquisite con specifiche nozioni di traduttologia, applicandole a settori specialistici selezionati.
Percorso 2: Mediazione culturale
Il Corso di Laurea fornisce conoscenze avanzate in ordine alla mediazione famigliare e comunitaria, civile e commerciale, penale. A tal fine si richiede, oltre all'approfondimento delle lingue di studio (che sarà affiancato da laboratori professionalizzanti di interpretariato e traduzione di comunità e di trattativa), una buona capacità di comprensione delle dinamiche culturali ed un'adeguata conoscenza delle tematiche giuridiche ed economiche rilevanti in contesti di conflitto.
Obiettivi formativi del Percorso 2 sono pertanto:
- fornire ampie conoscenze sui profili giuridici dell'integrazione tra culture diverse;
- fornire agli studenti la conoscenze del significato e delle tecniche di Alternative Dispute Resolution (A.D.R.) e le conoscenze essenziali di modelli teorici e forme pratiche della mediazione culturale, comunitaria, famigliare e penale, attraverso un approccio metodologico-didattico interdisciplinare e aperto a simulazioni e laboratori;
- fornire agli studenti ampia consapevolezza delle dinamiche delle relazioni inter-culturali e inter-ordinamentali nonché del ruolo del rispetto dei diritti umani;
- fornire agli studenti una solida conoscenza delle dinamiche economiche relative alla globalizzazione e all'evoluzione socio-economica dei paesi emergenti.
Particolare attenzione sarà rivolta all'acquisizione dell'autonomia di giudizio e, in special modo, dell'autonomia organizzativa a livello operativo, che consente di poter impiegare con consapevolezza, flessibilità e adattabilità le competenze linguistiche sia nella prospettiva della traduzione che in quella della mediazione culturale.
I laureati dovranno dimostrare di aver conseguito abilità nella comunicazione orale e scritta nelle lingue di studio, con particolare riferimento agli ambiti giuridico, economico e della mediazione. Le abilità comunicative vengono conseguite e verificate attraverso esercitazioni scritte e orali, a seconda del tipo di laboratorio attivato.
I laureati dovranno dimostrare capacità di apprendimento autonomo di ulteriori conoscenze, mediante il ricorso a fonti bibliografiche, basi di dati e strumenti informatici. Queste capacità di apprendimento ulteriore potranno essere sfruttate sia in ambito lavorativo, nell'acquisizione di nuove ed aggiornate competenze, che nell'eventuale prosecuzione degli studi (ad es. dottorato di ricerca).
Insegnamento opzionale
- Lingua cinese avanzato 1 e traduzione - Crediti: 9
- Lingua inglese avanzato 1 e traduzione - Crediti: 9
- Lingua russa avanzato 1 e traduzione - Crediti: 9
- Lingua spagnola avanzato 1 e traduzione - Crediti: 9
- Lingua tedesca avanzato 1 e traduzione - Crediti: 9
Insegnamento obbligatorio
- Alternative dispute resolution - Crediti: 6
- Diritti religiosi e mediazione comunitaria e famigliare - Crediti: 8
- Politica economica internazionale - Crediti: 8
- Pragmatica della comunicazione interculturale - Crediti: 6
- Tutela dei diritti e sistemi giuridici comparati - Crediti: 10
Insegnamento opzionale
Insegnamento opzionale
- Cooperazione e State building - Crediti: 8
- Economia della globalizzazione e mercati emergenti - Crediti: 8
- Lingua cinese avanzato 2 e traduzione - Crediti: 9
- Lingua inglese avanzato 2 e traduzione - Crediti: 9
- Lingua russa avanzato 2 e traduzione - Crediti: 9
- Lingua spagnola avanzato 2 e traduzione - Crediti: 9
- Lingua tedesca avanzato 2 e traduzione - Crediti: 9
- PROVA FINALE - Crediti: 16
- Sociologia delle culture - Crediti: 8
- STAGE - Crediti: 6
Insegnamento obbligatorio
- Diritto dei migranti - Crediti: 8
- GIUSTIZIA RIPARATIVA E MEDIAZIONE PENALE - Crediti: 8
Insegnamento opzionale
- Lingua cinese avanzato 1 e traduzione - Crediti: 9
- Lingua inglese avanzato 1 e traduzione - Crediti: 9
- Lingua russa avanzato 1 e traduzione - Crediti: 9
- Lingua spagnola avanzato 1 e traduzione - Crediti: 9
- Lingua tedesca avanzato 1 e traduzione - Crediti: 9
Insegnamento obbligatorio
- Diritto commerciale e penale dell'impresa - Crediti: 8
- Fondamenti di traduzione giuridica e metodologia della traduzione dei testi giuridici - Crediti: 8
- Politica economica internazionale - Crediti: 8
- Pragmatica della comunicazione interculturale - Crediti: 6
- Tutela dei diritti e sistemi giuridici comparati - Crediti: 10
Insegnamento opzionale
- Cooperazione e State building - Crediti: 8
- Economia della globalizzazione e mercati emergenti - Crediti: 8
- Lingua cinese avanzato 2 e traduzione - Crediti: 9
- Lingua inglese avanzato 2 e traduzione - Crediti: 9
- Lingua russa avanzato 2 e traduzione - Crediti: 9
- Lingua spagnola avanzato 2 e traduzione - Crediti: 9
- Lingua tedesca avanzato 2 e traduzione - Crediti: 9
- PROVA FINALE - Crediti: 16
- STAGE - Crediti: 6
- Strategie per l'internazionalizzazione delle imprese - Crediti: 8
Insegnamento obbligatorio
Anno di corso: 1 (A.A. 2019/2020)
- Alternative dispute resolution - Como - Sant'Abbondio
- Diritti religiosi e mediazione comunitaria e famigliare - Como - Sant'Abbondio
- Lingua cinese avanzato 1 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lingua inglese avanzato 1 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lingua russa avanzato 1 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lingua spagnola avanzato 1 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lingua tedesca avanzato 1 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Politica economica internazionale - Como - Sant'Abbondio
- Pragmatica della comunicazione interculturale - Como - Sant'Abbondio
- Tutela dei diritti e sistemi giuridici comparati
Anno di corso: 2 (A.A. 2020/2021)
- Cooperazione e State building - Como - Sant'Abbondio
- Diritto dei migranti
- Economia della globalizzazione e mercati emergenti
- GIUSTIZIA RIPARATIVA E MEDIAZIONE PENALE
- Lingua cinese avanzato 2 e traduzione
- Lingua inglese avanzato 2 e traduzione
- Lingua russa avanzato 2 e traduzione
- Lingua spagnola avanzato 2 e traduzione
- Lingua tedesca avanzato 2 e traduzione
- PROVA FINALE
- Sociologia delle culture
- STAGE
Anno di corso: 1 (A.A. 2019/2020)
- Diritto commerciale e penale dell'impresa - Como - Sant'Abbondio
- Fondamenti di traduzione giuridica e metodologia della traduzione dei testi giuridici - Como - Sant'Abbondio
- Lingua cinese avanzato 1 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lingua inglese avanzato 1 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lingua russa avanzato 1 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lingua spagnola avanzato 1 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lingua tedesca avanzato 1 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Politica economica internazionale - Como - Sant'Abbondio
- Pragmatica della comunicazione interculturale - Como - Sant'Abbondio
- Tutela dei diritti e sistemi giuridici comparati
Anno di corso: 2 (A.A. 2020/2021)
- Cooperazione e State building - Como - Sant'Abbondio
- Economia della globalizzazione e mercati emergenti
- Elementi di diritto processuale e traduzione nel processo civile e penale
- Lingua cinese avanzato 2 e traduzione
- Lingua inglese avanzato 2 e traduzione
- Lingua russa avanzato 2 e traduzione
- Lingua spagnola avanzato 2 e traduzione
- Lingua tedesca avanzato 2 e traduzione
- PROVA FINALE
- Sociologia delle culture
- STAGE
- Strategie per l'internazionalizzazione delle imprese
Anno di corso: 1 (A.A. 2018/2019)
- Alternative dispute resolution
- Diritti religiosi e mediazione comunitaria e famigliare
- Lingua cinese avanzato 1 e traduzione
- Lingua inglese avanzato 1 e traduzione
- Lingua russa avanzato 1 e traduzione
- Lingua spagnola avanzato 1 e traduzione
- Lingua tedesca avanzato 1 e traduzione
- Politica economica internazionale
- Pragmatica della comunicazione interculturale
- Tutela dei diritti e sistemi giuridici comparati
Anno di corso: 2 (A.A. 2019/2020)
- Cooperazione e State building - Como - Sant'Abbondio
- DIDATTICA DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI - Como - Sant'Abbondio
- Diritto dei migranti - Como - Sant'Abbondio
- Economia della globalizzazione e mercati emergenti - Como - Sant'Abbondio
- GIUSTIZIA RIPARATIVA E MEDIAZIONE PENALE
- Lingua cinese avanzato 2 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lingua inglese avanzato 2 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lingua russa avanzato 2 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lingua spagnola avanzato 2 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lingua tedesca avanzato 2 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lo spazio mediterraneo: religioni, economie e culture - Como - Sant'Abbondio
- PROVA FINALE
- Sociologia delle culture - Como - Sant'Abbondio
Anno di corso: 1 (A.A. 2018/2019)
- Diritto commerciale e penale dell'impresa
- Fondamenti di traduzione giuridica e metodologia della traduzione dei testi giuridici
- Lingua cinese avanzato 1 e traduzione
- Lingua inglese avanzato 1 e traduzione
- Lingua russa avanzato 1 e traduzione
- Lingua spagnola avanzato 1 e traduzione
- Lingua tedesca avanzato 1 e traduzione
- Politica economica internazionale
- Pragmatica della comunicazione interculturale
- Tutela dei diritti e sistemi giuridici comparati
Anno di corso: 2 (A.A. 2019/2020)
- Cooperazione e State building - Como - Sant'Abbondio
- DIDATTICA DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI - Como - Sant'Abbondio
- Economia della globalizzazione e mercati emergenti - Como - Sant'Abbondio
- Elementi di diritto processuale e traduzione nel processo civile e penale - Como - Sant'Abbondio
- Lingua cinese avanzato 2 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lingua inglese avanzato 2 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lingua russa avanzato 2 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lingua spagnola avanzato 2 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lingua tedesca avanzato 2 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lo spazio mediterraneo: religioni, economie e culture - Como - Sant'Abbondio
- PROVA FINALE
- Sociologia delle culture - Como - Sant'Abbondio
- Strategie per l'internazionalizzazione delle imprese - Como - Sant'Abbondio
Anno di corso: 1 (A.A. 2017/2018)
- Alternative dispute resolution
- Diritti religiosi e mediazione comunitaria e famigliare
- Lingua cinese avanzato 1 e traduzione
- Lingua inglese avanzato 1 e traduzione
- Lingua spagnola avanzato 1 e traduzione
- Lingua tedesco avanzato 1 e traduzione
- Politica economica internazionale
- Pragmatica della comunicazione interculturale
- Tutela dei diritti e sistemi giuridici comparati
Anno di corso: 2 (A.A. 2018/2019)
- DIDATTICA DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI
- Diritto dei migranti
- Economia della globalizzazione e mercati emergenti
- GIUSTIZIA RIPARATIVA E MEDIAZIONE PENALE
- Lingua cinese avanzato 2 e traduzione
- Lingua inglese avanzato 2 e traduzione
- Lingua spagnola avanzato 2 e traduzione
- Lingua tedesca avanzato 2 e traduzione
- Lo spazio mediterraneo: religioni, economie e culture
- PROVA FINALE
- Sociologia delle culture
- State building
Anno di corso: 1 (A.A. 2017/2018)
- Diritto commerciale e penale dell'impresa
- Fondamenti di traduzione giuridica e metodologia della traduzione dei testi giuridici
- Lingua cinese avanzato 1 e traduzione
- Lingua inglese avanzato 1 e traduzione
- Lingua spagnola avanzato 1 e traduzione
- Lingua tedesco avanzato 1 e traduzione
- Politica economica internazionale
- Pragmatica della comunicazione interculturale
- Tutela dei diritti e sistemi giuridici comparati
Anno di corso: 2 (A.A. 2018/2019)
- DIDATTICA DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI
- Economia della globalizzazione e mercati emergenti
- Elementi di diritto processuale e traduzione nel processo civile e penale
- Lingua cinese avanzato 2 e traduzione
- Lingua inglese avanzato 2 e traduzione
- Lingua spagnola avanzato 2 e traduzione
- Lingua tedesca avanzato 2 e traduzione
- Lo spazio mediterraneo: religioni, economie e culture
- PROVA FINALE
- Sociologia delle culture
- State building
- Strategie per l'internazionalizzazione delle imprese
Anno di corso: 1 (A.A. 2016/2017)
- Alternative dispute resolution
- Diritti religiosi e mediazione comunitaria e famigliare - Como - Sant'Abbondio
- Lingua cinese avanzato 1 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lingua inglese avanzato 1 e traduzione
- Lingua spagnola avanzato 1 e traduzione
- Lingua tedesco avanzato 1 e traduzione
- Politica economica internazionale
- Pragmatica della comunicazione interculturale
- Tutela dei diritti e sistemi giuridici comparati - Como - Sant'Abbondio
Anno di corso: 2 (A.A. 2017/2018)
- DIDATTICA DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI
- Diritto dei migranti
- Economia della globalizzazione e mercati emergenti
- GIUSTIZIA RIPARATIVA E MEDIAZIONE PENALE
- Lingua cinese avanzato 2 e traduzione
- Lingua inglese avanzato 2 e traduzione
- Lingua spagnola avanzato 2 e traduzione
- Lingua tedesca avanzato 2 e traduzione
- Lo spazio mediterraneo: religioni, economie e culture
- PROVA FINALE
- Sociologia delle culture
- State building
Anno di corso: 1 (A.A. 2016/2017)
- Diritto commerciale e penale dell'impresa - Como - Sant'Abbondio
- Fondamenti di traduzione giuridica e metodologia della traduzione dei testi giuridici - Como - Sant'Abbondio
- Lingua cinese avanzato 1 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lingua inglese avanzato 1 e traduzione
- Lingua spagnola avanzato 1 e traduzione
- Lingua tedesco avanzato 1 e traduzione
- Politica economica internazionale
- Pragmatica della comunicazione interculturale
- Strategie per l'internazionalizzazione delle imprese
- Tutela dei diritti e sistemi giuridici comparati - Como - Sant'Abbondio
Anno di corso: 2 (A.A. 2017/2018)
- DIDATTICA DELL'ITALIANO AGLI STRANIERI
- Economia della globalizzazione e mercati emergenti
- Elementi di diritto processuale e traduzione nel processo civile e penale
- Lingua cinese avanzato 2 e traduzione
- Lingua inglese avanzato 2 e traduzione
- Lingua spagnola avanzato 2 e traduzione
- Lingua tedesca avanzato 2 e traduzione
- Lo spazio mediterraneo: religioni, economie e culture
- PROVA FINALE
- Sociologia delle culture
- State building
- Strategie per l'internazionalizzazione delle imprese
Anno di corso: 1 (A.A. 2015/2016)
- Alternative dispute resolution
- Diritti religiosi e mediazione comunitaria e famigliare - Como - Sant'Abbondio
- Lingua cinese avanzato 1 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lingua inglese avanzato 1 e traduzione
- Lingua spagnola avanzato 1 e traduzione
- Lingua tedesco avanzato 1 e traduzione
- Politica economica internazionale
- Pragmatica della comunicazione interculturale
- Tutela dei diritti e sistemi giuridici comparati - Como - Sant'Abbondio
Anno di corso: 2 (A.A. 2016/2017)
- Diritto dei migranti
- GIUSTIZIA RIPARATIVA E MEDIAZIONE PENALE
- Istituzioni e cultura dei paesi extra-europei - America Latina e Paesi Islamici
- Lingua cinese avanzato 2 e traduzione
- Lingua inglese avanzato 2 e traduzione
- Lingua spagnola avanzato 2 e traduzione
- Lingua tedesca avanzato 2 e traduzione
- Lo spazio mediterraneo: religioni, economie e culture
- PROVA FINALE
- Sociologia delle culture
- STAGE
- State building
Anno di corso: 1 (A.A. 2015/2016)
- Diritto commerciale e penale dell'impresa - Como - Sant'Abbondio
- Fondamenti di traduzione giuridica e metodologia della traduzione dei testi giuridici - Como - Sant'Abbondio
- Lingua cinese avanzato 1 e traduzione - Como - Sant'Abbondio
- Lingua inglese avanzato 1 e traduzione
- Lingua spagnola avanzato 1 e traduzione
- Lingua tedesco avanzato 1 e traduzione
- Politica economica internazionale
- Pragmatica della comunicazione interculturale
- Tutela dei diritti e sistemi giuridici comparati - Como - Sant'Abbondio
Anno di corso: 2 (A.A. 2016/2017)
- Economia della globalizzazione e mercati emergenti - Como - Sant'Abbondio
- Elementi di diritto processuale e traduzione nel processo civile e penale
- Lingua cinese avanzato 2 e traduzione
- Lingua inglese avanzato 2 e traduzione
- Lingua spagnola avanzato 2 e traduzione
- Lingua tedesca avanzato 2 e traduzione
- Lo spazio mediterraneo: religioni, economie e culture
- PROVA FINALE
- Sociologia delle culture
- STAGE
- State building
- Traduzione economica e finanziaria per l'internazionalizzazione d'impresa