- Home
- Fisica
Fisica
schede informative
- Descrizione del corso
- Risultati di apprendimento
- Percorsi formativi e programmi
- Organizzazione del corso
Acquisizione di adeguate competenze e strumenti per la comunicazione con riferimento a: ° Sistemi di elaborazione di testi per la preparazione delle relazioni dei corsi di laboratorio; ° presentazione dei risultati utilizzando moderne tecniche di presentazione multimediale; ° Utilizzo di reti e strumenti informatici per comunicazione con docenti e strutture amministrative; ° Seminari e congressi ospitati dalle strutture di ricerca dell'ateneo. Le capacità citate vengono acquisite mediante tutte le attività previste dal percorso formativo, e in particolare mediante la preparazione per lo svolgimento di attività seminariali e della prova finale, e mediante le relazioni finali di laboratorio elaborate in gruppo e discusse con il docente. Tali attività sono anche i principali mezzi tramite i quali queste capacità vengono accertate.
Insegnamento obbligatorio
- ALGEBRA LINEARE CON ESERCITAZIONI - Crediti: 8
- CALCOLO I CON ESERCITAZIONI - Crediti: 8
- CALCOLO II CON ESERCITAZIONI - Crediti: 8
- CHIMICA CON ESERCITAZIONI - Crediti: 8
- CINEMATICA E MECCANICA DEL PUNTO - Crediti: 7
- LABORATORIO DI FISICA I - Crediti: 6
- LABORATORIO INFORMATICO - Crediti: 6
- LINGUA INGLESE - Crediti: 3
- MECCANICA DEI SISTEMI E TERMODINAMICA - Crediti: 9
- PROBABILITA' E STATISTICA - Crediti: 6
Insegnamento obbligatorio
- ELETTROMAGNETISMO - Crediti: 14
- FISICA QUANTISTICA I - Crediti: 8
- LABORATORIO DI FISICA II - Crediti: 6
- MECCANICA ANALITICA CON ESERCITAZIONI - Crediti: 8
- METODI MATEMATICI DELLA FISICA CON ESERCITAZIONI - Crediti: 16
- OSCILLAZIONI E ONDE - Crediti: 6
Insegnamento opzionale
- ATTIVITA' A SCELTA LIBERA - Crediti: 12
- LABORATORIO DI FISICA III A - Crediti: 12
- LABORATORIO DI FISICA III B - Crediti: 12
Insegnamento obbligatorio
- FISICA DELLA MATERIA CON ESERCITAZIONI - Crediti: 10
- FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE CON ESERCITAZIONI - Crediti: 8
- FISICA QUANTISTICA II - Crediti: 8
- PROVA FINALE - Crediti: 3
Anno di corso: 1
-
Como - Università degli Studi dell'Insubria