- Home
- ECONOMIA, DIRITTO E FINANZA D’IMPRESA (EDIFI)
ECONOMIA, DIRITTO E FINANZA D’IMPRESA (EDIFI)
schede informative
- Descrizione del corso
- Profilo professionale
- Risultati di apprendimento
- Percorsi formativi e programmi
- Organizzazione del corso
- Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione - 2.5.1.1.1
- Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private - 2.5.1.2.0
- Specialisti in contabilità - 2.5.1.4.1
- Fiscalisti e tributaristi - 2.5.1.4.2
- Specialisti in attività finanziarie - 2.5.1.4.3
- Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi (escluso il settore ICT) - 2.5.1.5.2
- Analisti di mercato - 2.5.1.5.4
- Esperti legali in imprese - 2.5.2.2.1
- Specialisti dell'economia aziendale - 2.5.3.1.2
Tra gli obiettivi del Corso di Laurea magistrale che qui si descrive assume particolare rilevo l'acquisizione di una perfetta padronanza, da parte del laureato, di un adeguato linguaggio tecnico-giuridico e finanziario, che gli consenta di comunicare con precisione ed efficacia, ai futuri destinatari della sua attività , le informazioni e le problematiche ad essa connesse. Il laureato dovrà essere in grado di compiere i primi passi per confrontarsi professionalmente con gli operatori economici e finanziari e con le istituzioni, arrivando sino alla gestione degli investimenti e dei finanziamenti, alla gestione finanziaria di operazioni complesse e straordinarie, all'amministrazione e alla liquidazione di società , patrimoni e singoli beni, alla gestione di crisi aziendali, al patrocinio del proprio cliente presso le commissioni tributarie provinciali e regionali e alla consulenza, come perito di parte o ausiliario del giudice, presso i tribunali, ovvero con ogni altro interlocutore, con il quale il futuro laureato dovrà interfacciarsi per la gestione di situazioni quotidiane nelle aziende industriali e finanziarie.
Insegnamento a scelta tra
- BILANCIO CONSOLIDATO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI - Crediti: 6
- BILANCIO, CONTROLLO E VALUTAZIONE DI AZIENDA - Crediti: 6
- DIRITTO DEL LAVORO - Crediti: 6
- LE POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA - Crediti: 6
Insegnamento obbligatorio
- BUSINESS ENGLISH - Crediti: 3
- DIRITTO DEI CONTRATTI DI IMPRESA - Crediti: 6
- DIRITTO DELLA CRISI DI IMPRESA - Crediti: 6
- FINANZA D'IMPRESA - Crediti: 12
- METODI MATEMATICI PER LA GESTIONE AZIENDALE - Crediti: 6
- PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI PER L'IMPRESA - Crediti: 6
Insegnamento a scelta tra
- BILANCIO CONSOLIDATO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI - Crediti: 6
- REVISIONE CONTABILE - Crediti: 6
- SISTEMI DI MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE AZIENDALI - Crediti: 6
Insegnamento obbligatorio
- DIRITTO DELLA CRISI DI IMPRESA - Crediti: 6
- ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI - Crediti: 12
- OPERAZIONI DI GESTIONE STRAORDINARIA - Crediti: 12
- PROCEDIMENTO E PROCESSO TRIBUTARIO - Crediti: 12
- PROVA FINALE - Crediti: 12
Insegnamento opzionale
- STAGE - Crediti: 3
Insegnamento a scelta tra
- BILANCIO CONSOLIDATO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI - Crediti: 6
- COMPLIANCE E GESTIONE DEI RISCHI - Crediti: 6
- ECONOMIA E FINANZA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE - Crediti: 6
Insegnamento obbligatorio
- BUSINESS ENGLISH - Crediti: 3
- DIRITTO DEI CONTRATTI BANCARI E FINANZIARI - Crediti: 6
- DIRITTO DELLA CRISI DI IMPRESA - Crediti: 6
- DIRITTO EUROPEO DEI MERCATI FINANZIARI - Crediti: 6
- ECONOMIA BANCARIA - Crediti: 6
- FINANZA D'IMPRESA - Crediti: 12
- MERCATI FINANZIARI E ASSET MANAGEMENT - Crediti: 12
- METODI MATEMATICI PER LA GESTIONE FINANZIARIA - Crediti: 6
Insegnamento a scelta tra
- BILANCIO CONSOLIDATO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI - Crediti: 6
- LABORATORIO DI BANCA E FINANZA - Crediti: 6
Insegnamento obbligatorio
- DIRITTO DELLA CRISI DI IMPRESA - Crediti: 6
- ECONOMIA MONETARIA - Crediti: 12
- PRINCIPI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE DI AZIENDA - Crediti: 12
- PROVA FINALE - Crediti: 12
Insegnamento opzionale
- STAGE - Crediti: 3
Anno di corso: 1 (A.A. 2019/2020)
- BILANCIO CONSOLIDATO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
- BUSINESS ENGLISH
- DIRITTO DEI CONTRATTI DI IMPRESA
- DIRITTO DEL LAVORO
- DIRITTO FALLIMENTARE
- FINANZA D'IMPRESA
- IL BILANCIO E IL CONTROLLO ECONOMICO DELLE IMPRESE
- LE POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA
- METODI MATEMATICI PER LA GESTIONE AZIENDALE
- PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI PER L'IMPRESA
- PROCEDURE CONCORSUALI ALTERNATIVE
- PROCEDURE CONCORSUALI ALTERNATIVE
- REVISIONE CONTABILE
- SISTEMI DI MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE AZIENDALI
- TASSAZIONE DELLE ATTIVITA' FINANZIARIE
- VALUTAZIONI D'AZIENDA NELLA PRATICA PROFESSIONALE
Anno di corso: 2 (A.A. 2020/2021)
- BILANCIO CONSOLIDATO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
- DIRITTO DEL LAVORO
- DIRITTO FALLIMENTARE
- ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI
- IL BILANCIO E IL CONTROLLO ECONOMICO DELLE IMPRESE
- OPERAZIONI DI GESTIONE STRAORDINARIA
- PROCEDIMENTO E PROCESSO TRIBUTARIO
- PROVA FINALE
- REVISIONE CONTABILE
- STAGE
- VALUTAZIONI D'AZIENDA NELLA PRATICA PROFESSIONALE
Anno di corso: 1 (A.A. 2019/2020)
- ASSET MANAGEMENT E PRIVATE BANKING
- BUSINESS ENGLISH
- COMPLIANCE DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI
- COMPLIANCE E GESTIONE DEI RISCHI
- DIRITTO DEI CONTRATTI BANCARI E FINANZIARI
- DIRITTO EUROPEO DEI MERCATI FINANZIARI
- ECONOMIA BANCARIA
- ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE
- FINANZA D'IMPRESA
- GESTIONE DEL PORTAFOGLIO APPLICATA
- I MERCATI FINANZIARI
- MODELLI DI RISK MANAGEMENT
- REDDITIVITA' E CREAZIONE DI VALORE NEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
- SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI NELLE BANCHE
Anno di corso: 2 (A.A. 2020/2021)
- BILANCIO CONSOLIDATO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
- COMPLIANCE DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI
- DIRITTO FALLIMENTARE
- ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE
- ECONOMIA MONETARIA
- GESTIONE DEL PORTAFOGLIO APPLICATA
- MODELLI DI RISK MANAGEMENT
- OPERAZIONI DI GESTIONE STRAORDINARIA
- PROVA FINALE
- REDDITIVITA' E CREAZIONE DI VALORE NEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
- SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI NELLE BANCHE
- STAGE
Anno di corso: 1 (A.A. 2018/2019)
- BILANCIO CONSOLIDATO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
- BUSINESS ENGLISH
- DIRITTO DEI CONTRATTI DI IMPRESA
- DIRITTO DEL LAVORO
- DIRITTO FALLIMENTARE
- FINANZA D'IMPRESA
- IL BILANCIO E IL CONTROLLO ECONOMICO DELLE IMPRESE
- LE POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA
- METODI MATEMATICI PER LA GESTIONE AZIENDALE
- PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI PER L'IMPRESA
- PROCEDURE CONCORSUALI ALTERNATIVE
- REVISIONE CONTABILE
- SISTEMI DI MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE AZIENDALI
- TASSAZIONE DELLE ATTIVITA' FINANZIARIE
- VALUTAZIONI D'AZIENDA NELLA PRATICA PROFESSIONALE
Anno di corso: 2 (A.A. 2019/2020)
- DIRITTO DEL LAVORO
- ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI
- IL BILANCIO E IL CONTROLLO ECONOMICO DELLE IMPRESE
- OPERAZIONI DI GESTIONE STRAORDINARIA
- PROCEDIMENTO E PROCESSO TRIBUTARIO
- PROCEDURE CONCORSUALI ALTERNATIVE
- PROVA FINALE
- REVISIONE CONTABILE
- STAGE
- TASSAZIONE DELLE ATTIVITA' FINANZIARIE
- VALUTAZIONI D'AZIENDA NELLA PRATICA PROFESSIONALE
Anno di corso: 1 (A.A. 2018/2019)
- ASSET MANAGEMENT E PRIVATE BANKING
- BUSINESS ENGLISH
- COMPLIANCE DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI
- COMPLIANCE E GESTIONE DEI RISCHI
- DIRITTO DEI CONTRATTI BANCARI E FINANZIARI
- DIRITTO EUROPEO DEI MERCATI FINANZIARI
- ECONOMIA BANCARIA
- ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE
- FINANZA D'IMPRESA
- GESTIONE DEL PORTAFOGLIO APPLICATA
- I MERCATI FINANZIARI
- MODELLI DI RISK MANAGEMENT
- REDDITIVITA' E CREAZIONE DI VALORE NEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
- SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI NELLE BANCHE
Anno di corso: 2 (A.A. 2019/2020)
- BILANCIO CONSOLIDATO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
- COMPLIANCE DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI
- DIRITTO FALLIMENTARE
- ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE
- ECONOMIA MONETARIA
- GESTIONE DEL PORTAFOGLIO APPLICATA
- MODELLI DI RISK MANAGEMENT
- OPERAZIONI DI GESTIONE STRAORDINARIA
- PROVA FINALE
- REDDITIVITA' E CREAZIONE DI VALORE NEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
- SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI NELLE BANCHE
- STAGE
Anno di corso: 1 (A.A. 2017/2018)
- BILANCIO CONSOLIDATO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
- BUSINESS ENGLISH
- COMPLIANCE E GESTIONE DEI RISCHI
- DIRITTO DEI CONTRATTI DI IMPRESA
- DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
- DIRITTO FALLIMENTARE
- FINANZA D'IMPRESA
- METODI MATEMATICI PER LA GESTIONE AZIENDALE
- PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI PER L'IMPRESA
- SISTEMI DI MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE AZIENDALI
Anno di corso: 2 (A.A. 2018/2019)
- BILANCIO CONSOLIDATO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
- CONTRATTI BANCARI E FINANZIARI
- DIRITTO DEL LAVORO
- DIRITTO DEL LAVORO
- DIRITTO EUROPEO DELLA CONCORRENZA
- DIRITTO FALLIMENTARE
- ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI
- IL BILANCIO E IL CONTROLLO ECONOMICO DELLE IMPRESE
- OPERAZIONI DI GESTIONE STRAORDINARIA
- PROCEDIMENTO E PROCESSO TRIBUTARIO
- PROCEDURE CONCORSUALI ALTERNATIVE
- PROCEDURE CONCORSUALI ALTERNATIVE
- PROVA FINALE
- REVISIONE CONTABILE
- REVISIONE CONTABILE
- STAGE
- TASSAZIONE DELLE ATTIVITA' FINANZIARIE
- TASSAZIONE DELLE ATTIVITA' FINANZIARIE
- VALUTAZIONI D'AZIENDA NELLA PRATICA PROFESSIONALE
- VALUTAZIONI D'AZIENDA NELLA PRATICA PROFESSIONALE
Anno di corso: 1 (A.A. 2017/2018)
Anno di corso: 2 (A.A. 2018/2019)
- BILANCIO CONSOLIDATO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
- COMPLIANCE DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI
- DIRITTO FALLIMENTARE
- ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE
- ECONOMIA MONETARIA
- GESTIONE DEL PORTAFOGLIO APPLICATA
- MODELLI DI RISK MANAGEMENT
- OPERAZIONI DI GESTIONE STRAORDINARIA
- PROVA FINALE
- REDDITIVITA' E CREAZIONE DI VALORE NEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
- SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI NELLE BANCHE
- STAGE
Anno di corso: 1 (A.A. 2016/2017)
- BILANCIO CONSOLIDATO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
- BUSINESS ENGLISH
- DIRITTO DEI CONTRATTI DI IMPRESA
- DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
- DIRITTO FALLIMENTARE
- FINANZA D'IMPRESA
- METODI MATEMATICI PER LA GESTIONE AZIENDALE
- PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI PER L'IMPRESA
- SISTEMI DI MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE AZIENDALI
Anno di corso: 1 (A.A. 2016/2017)
- ASSET MANAGEMENT E PRIVATE BANKING
- BILANCIO CONSOLIDATO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
- BUSINESS ENGLISH
- COMPLIANCE E GESTIONE DEI RISCHI
- CONTRATTI BANCARI E FINANZIARI
- DIRITTO DEI CONTRATTI DI IMPRESA
- DIRITTO EUROPEO DEI MERCATI FINANZIARI
- DIRITTO FALLIMENTARE
- ECONOMIA BANCARIA
- FINANZA D'IMPRESA
- I MERCATI FINANZIARI
- PROCEDURE CONCORSUALI ALTERNATIVE
- TASSAZIONE DELLE ATTIVITA' FINANZIARIE
Anno di corso: 1 (A.A. 2015/2016)
- BILANCIO CONSOLIDATO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
- BUSINESS ENGLISH
- CONTRATTI BANCARI E FINANZIARI
- CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY E SITEMI DI CONTROLLO
- DIRITTO DEI CONTRATTI DI IMPRESA
- DIRITTO DEL LAVORO
- DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
- DIRITTO FALLIMENTARE
- FINANZA D'IMPRESA
- METODI MATEMATICI PER LA GESTIONE AZIENDALE
- PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI PER L'IMPRESA
- REVISIONE CONTABILE
- SISTEMI DI MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE AZIENDALI
- TASSAZIONE DELLE ATTIVITA' FINANZIARIE
- VALUTAZIONI D'AZIENDA NELLA PRATICA PROFESSIONALE
Anno di corso: 2 (A.A. 2016/2017)
- BILANCIO CONSOLIDATO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
- CONTRATTI BANCARI E FINANZIARI
- DIRITTO DEL LAVORO
- DIRITTO EUROPEO DELLA CONCORRENZA
- DIRITTO EUROPEO DELLA CONCORRENZA
- DIRITTO FALLIMENTARE
- ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI
- OPERAZIONI DI GESTIONE STRAORDINARIA
- PROCEDIMENTO E PROCESSO TRIBUTARIO
- PROCEDURE CONCORSUALI ALTERNATIVE
- PROVA FINALE
- STAGE
- TASSAZIONE DELLE ATTIVITA' FINANZIARIE
- VALUTAZIONI D'AZIENDA NELLA PRATICA PROFESSIONALE
Anno di corso: 1 (A.A. 2015/2016)
- ASSET MANAGEMENT E PRIVATE BANKING
- BILANCIO CONSOLIDATO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
- BUSINESS ENGLISH
- COMPLIANCE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
- COMPLIANCE E GESTIONE DEI RISCHI
- CONTRATTI BANCARI E FINANZIARI
- DIRITTO DEI CONTRATTI DI IMPRESA
- DIRITTO EUROPEO DEI MERCATI FINANZIARI
- DIRITTO FALLIMENTARE
- ECONOMIA BANCARIA
- ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE
- FINANZA D'IMPRESA
- I MERCATI FINANZIARI
- MODELLI DI RISK MANAGEMENT
- MODELLI FINANZIARI A TEMPO CONTINUO
- REDDITIVITA' E CREAZIONE DI VALORE NEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
- TASSAZIONE DELLE ATTIVITA' FINANZIARIE
Anno di corso: 2 (A.A. 2016/2017)
Anno di corso: 1 (A.A. 2014/2015)
- BILANCIO CONSOLIDATO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
- BUSINESS ENGLISH
- COMPLIANCE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
- CONTRATTI BANCARI E FINANZIARI
- CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY E SITEMI DI CONTROLLO
- DIRITTO DEI CONTRATTI DI IMPRESA
- DIRITTO DEL LAVORO
- DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
- DIRITTO EUROPEO DELLA CONCORRENZA
- DIRITTO EUROPEO DELLA CONCORRENZA
- DIRITTO FALLIMENTARE
- ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE
- FINANZA D'IMPRESA
- METODI MATEMATICI PER LA GESTIONE AZIENDALE
- MODELLI DI RISK MANAGEMENT
- MODELLI FINANZIARI A TEMPO CONTINUO
- PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI PER L'IMPRESA
- REVISIONE CONTABILE
- SISTEMI DI MISURAZIONE DELLE PERFORMANCE AZIENDALI
- TASSAZIONE DELLE ATTIVITA' FINANZIARIE
- VALUTAZIONI D'AZIENDA NELLA PRATICA PROFESSIONALE
- VALUTAZIONI D'AZIENDA NELLA PRATICA PROFESSIONALE
Anno di corso: 2 (A.A. 2015/2016)
- BILANCIO CONSOLIDATO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
- CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY E SITEMI DI CONTROLLO
- DIRITTO DEL LAVORO
- DIRITTO FALLIMENTARE
- ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI
- OPERAZIONI DI GESTIONE STRAORDINARIA
- PROCEDIMENTO E PROCESSO TRIBUTARIO
- PROVA FINALE
- REVISIONE CONTABILE
- STAGE
- TASSAZIONE DELLE ATTIVITA' FINANZIARIE
Anno di corso: 1 (A.A. 2014/2015)
- ASSET MANAGEMENT E PRIVATE BANKING
- BUSINESS ENGLISH
- COMPLIANCE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
- COMPLIANCE E GESTIONE DEI RISCHI
- CONTRATTI BANCARI E FINANZIARI
- DIRITTO DEI CONTRATTI DI IMPRESA
- DIRITTO DEL LAVORO
- DIRITTO EUROPEO DEI MERCATI FINANZIARI
- ECONOMIA BANCARIA
- ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE
- FINANZA D'IMPRESA
- I MERCATI FINANZIARI
- MODELLI DI RISK MANAGEMENT
- MODELLI FINANZIARI A TEMPO CONTINUO
- REDDITIVITA' E CREAZIONE DI VALORE NEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
- REVISIONE CONTABILE
- TASSAZIONE DELLE ATTIVITA' FINANZIARIE
Anno di corso: 2 (A.A. 2015/2016)
- BILANCIO CONSOLIDATO E PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI
- COMPLIANCE DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
- DIRITTO FALLIMENTARE
- ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE
- ECONOMIA MONETARIA
- MODELLI DI RISK MANAGEMENT
- MODELLI FINANZIARI A TEMPO CONTINUO
- OPERAZIONI DI GESTIONE STRAORDINARIA
- PROVA FINALE
- REDDITIVITA' E CREAZIONE DI VALORE NEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
- STAGE
- TASSAZIONE DELLE ATTIVITA' FINANZIARIE