- Home
- ECONOMIA E MANAGEMENT
ECONOMIA E MANAGEMENT
schede informative
- Descrizione del corso
- Profilo professionale
- Risultati di apprendimento
- Percorsi formativi e programmi
- Organizzazione del corso
- Contabili - 3.3.1.2.1
- Economi e tesorieri - 3.3.1.2.2
- Tecnici della gestione finanziaria - 3.3.2.1.0
- Tecnici del lavoro bancario - 3.3.2.2.0
- Agenti assicurativi - 3.3.2.3.0
- Tecnici della vendita e della distribuzione - 3.3.3.4.0
- Tecnici del marketing - 3.3.3.5.0
Il Corso di Laurea in Economia e Management mira a fornire adeguate competenze e strumenti per una comunicazione efficace dell'informazione, sia agli specialisti che ai non specialisti della materia, attraverso l'acquisizione e il consolidamento del lessico economico-aziendale, giuridico e matematico-statistico. A tal fine, gli studenti verranno chiamati, durante le lezioni, a organizzare delle presentazioni anche con il supporto multimediale. L'approfondimento della lingua straniera sarà in particolare dedicato all'acquisizione della terminologia scientifica e tecnica propria delle discipline economico-aziendali. Infine, l'esperienza formativa all'estero attraverso il progetto Erasmus offrirà l'opportunità di consolidare le proprie conoscenze linguistiche e di confrontare il proprio percorso di studio con analoghe realtà internazionali.
La Facoltà riconosce l'importanza che il neolaureato sviluppi un sufficiente grado di autonomia nella sua capacità di operare e, al contempo, che possieda un'attitudine a lavorare in team. Per questa ragione, il percorso di studi prevede l'acquisizione di un'adeguata conoscenza della cultura organizzativa nei contesti lavorativi.
Insegnamento obbligatorio
- DIRITTO PRIVATO - Crediti: 9
- DIRITTO PUBBLICO - Crediti: 9
- MANAGEMENT - Crediti: 12
- MATEMATICA - Crediti: 12
- MICROECONOMIA - Crediti: 12
- STORIA ECONOMICA - Crediti: 6
Insegnamento opzionale
- CORSO DI RECUPERO DI MATEMATICA - Crediti: 0
Insegnamento obbligatorio
- CONTABILITA'E BILANCIO - Crediti: 12
- DIRITTO COMMERCIALE - Crediti: 9
- ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI - Crediti: 9
- INGLESE (LIVELLO B2)* - Crediti: 4
- MACROECONOMIA - Crediti: 12
- MATEMATICA PER L'ECONOMIA E LA FINANZA - Crediti: 9
- STATISTICA PER L'ECONOMIA - Crediti: 11
Insegnamento a scelta tra
- BIOECONOMIA E INNOVAZIONE - Crediti: 6
- CONTROLLO DI GESTIONE - Crediti: 6
- ECONOMETRIA - Crediti: 6
- FONDAMENTI DI DATA ANALYTICS - Crediti: 6
- MANAGEMENT OF TECHNOLOGIES, INNOVATION AND OPERATIONS - Crediti: 6
- MARKETING - Crediti: 6
- ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - Crediti: 6
- POLITICA ECONOMICA - Crediti: 6
- PRINCIPI DI FINANZA AZIENDALE - Crediti: 6
- PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO - Crediti: 6
- SCIENZE DELLE FINANZE - Crediti: 6
- SISTEMI INFORMATIVI E COMPETENZE SOFT PER L'IMPRESA DIGITALE - Crediti: 6
- SOCIOLOGIA ECONOMICA - Crediti: 6
- TEORIA DEI GIOCHI - Crediti: 6
Insegnamento obbligatorio
- DIRITTO TRIBUTARIO - Crediti: 6
- ECONOMIA INDUSTRIALE - Crediti: 6
- PROVA FINALE - Crediti: 3
Insegnamento opzionale
- STAGE - Crediti: 3
Anno di corso: 1
Anno di corso: 2
Anno di corso: 1
Anno di corso: 2
Anno di corso: 3
Anno di corso: 1
Anno di corso: 2
Anno di corso: 3
Anno di corso: 1
Anno di corso: 2
Anno di corso: 3
Anno di corso: 1
Anno di corso: 2
Anno di corso: 3
Anno di corso: 1
Anno di corso: 2
Anno di corso: 3
-
Varese - Monte Generoso
Docenti Tutor
-
COLOMBO GIANLUCA