Salta al contenuto principale
  • Futuro studente
  • Studente
  • Laureato
  • Enti e Aziende
  • Personale
  • International
  • Link veloci
    • Didattica a distanza
    • Oggi in Insubria
    • Infostudenti
    • Dipartimenti
    • Rubrica
    • Servizi Web Segreterie studenti
    • Formazione degli insegnanti
    • Posta elettronica
    • E-learning
    • Albo On-Line
    • Servizi online
    • Cerca i servizi
    • insuBRE – Biblioteche e Risorse Elettroniche
    • Sedi e orari
    • English Web Site
    • Servizi Web Diritto allo Studio
  • EN

Logo di Università degli studi dell'Insubria
Università degli studi dell'Insubria

Università degli studi dell'Insubria



Form di ricerca

  • Chi siamo
      • Ci presentiamo
      • Le nostre persone
      • I nostri valori
      • La nostra qualità
      • La nostra comunicazione
      • Sedi e orari
      • Sostieni Uninsubria
  • Cosa facciamo per:
  • La Didattica
      • Corsi di Laurea
      • Elenco insegnamenti/Corsi singoli
      • Dottorati di Ricerca
      • Master
      • Scuole di specializzazione
      • Corsi di aggiornamento
      • Corsi di formazione
      • Corsi di perfezionamento
      • Summer/Winter school
      • Esami di stato
      • Sempre utili
      • Bacheca della didattica
      • Diritto allo Studio
      • Orientamento
      • Mobilità internazionale/Erasmus+
      • Servizi Segreterie Studenti
      • Didattica a distanza
  • La Ricerca
      • Ricerca@uninsubria: panoramica
      • -
      • Ambiti di ricerca, pubblicazioni, progetti finanziati
      • Finanziamenti d'Ateneo
      • Finanziamenti nazionali ed internazionali
      • Supporto ai ricercatori
      • Assegni di ricerca
      • Etica & Ricerca
      • HR Excellence in Research & Uninsubria
  • Il Territorio
      • Uninsubria nel territorio
      • -
      • Università e imprese
      • Università e società
      • Cattedra Unesco
      • Uninsubria sostenibile
  • Profili
      • Futuro studente
      • Studente
      • Laureato
      • Enti e Aziende
      • Personale
      • International
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • Rss
  1. Home
  2. Siti tematici o federati
  3. Centri di Ricerca
  4. Centro studi sulla giustizia riparativa e la mediazione - CeSGReM
  5. SUMMER SCHOOL 2017

SUMMER SCHOOL 2017

"Restorative Justice in serious crime: Good quality standards and effective services" - Summer School organizzata dallo European Forum for Restorative Justice (EFRJ)

 

Il CeSGReM è lieto di ospitare la settima edizione della Summer School organizzata dallo European Forum for Restorative Justice (EFRJ).

La Summer School avrà luogo dal 24 al 28 luglio 2017 presso il Chiostro di S. Abbondio dell’Università degli Studi dell’Insubria, Como ed avrà ad oggetto il ricorso alla giustizia riparativa per reati gravi e gravissimi.

Il corso è interamente in inglese, con possibilità di traduzioni informali in italiano/francese/spagnolo. Due formatori, rispettivamente dal Belgio e dal Regno Unito, condivideranno la loro esperienza di mediatori per la gestione di reati gravissimi, quali l’omicidio e la violenza sessuale. Il programma, che includerà anche momenti di condivisione con la realtà ospitante, sarà disponibile sul sito dello EFRJ a partire da metà marzo.

Il corso è aperto a circa 30 professionisti (mediatori, docenti, ricercatori, funzionari di servizi di giustizia riparativa) provenienti da tutta Europa. Le iscrizioni sono a numero limitato, con possibilità di una riduzione di prezzo se effettuate entro il 30 aprile 2017 (ulteriori informazioni qui .

 

Lo European Forum for Restorative Justice è una organizzazione non-governativa che ha sede presso l'Istituto di Criminologia di Leuven (KU Leuven, Belgio). Si occupa da oltre 17 anni dell'implementazione della giustizia riparativa in Europa. Grazie a una rete di circa 250 membri (individui e organizzazioni), lo EFRJ è presente in quasi tutti gli Stati membri ma anche al di fuori dell’Europa. Ogni 2 anni lo EFRJ organizza una formazione di taglio pratico, la «Summer School», che riunisce circa 30 professionisti e practitioners della giustizia riparativa per una settimana, di volta in volta in una sede diversa.

 

Per informazioni visitate il sito dello EFRJ  o scrivete a Emanuela Biffi: emanuela.biffi@euforumrj.org  

 

immagine
  • Amministrazione trasparente
  • Statuto e regolamenti
  • Concorsi
  • Bandi di gara
  • Pubblicità legale
  • Bilanci
  • Note legali
  • Accessibilità
  • Siti tematici o federati
  • Modulistica
  • URP - Relazioni con il pubblico
  • Mappa del sito
  • Privacy
  • Protezione Dati Personali

Link veloci

  • Didattica a distanza
  • Oggi in Insubria
  • Infostudenti
  • Dipartimenti
  • Rubrica
  • Servizi Web Segreterie studenti
  • Formazione degli insegnanti
  • Posta elettronica
  • E-learning
  • Albo On-Line
  • Servizi online
  • Cerca i servizi
  • insuBRE – Biblioteche e Risorse Elettroniche
  • Sedi e orari
  • English Web Site
  • Servizi Web Diritto allo Studio

Università degli Studi dell'Insubria

Sede legale: Via Ravasi 2, 21100 VARESE

CONTACT CENTER - INFOSTUDENTI

P.I. 02481820120

C.F. 95039180120

PEC: ateneo@pec.uninsubria.it (vedi le altre caselle)

Logo HRS4R

Seguici su...

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin