Videoconferenza
Per soddisfare le peculiari necessità di una Università distribuita sul territorio, come è l'Università degli Studi dell'Insubria, il Centro SIC progetta e gestisce uno tra i più avanzati sistemi di Videoconferenza in Italia. Tale servizio è un prezioso strumento per la didattica. Minimizza gli spostamenti di docenti e studenti offrendo nel contempo supporti multimediali ad altissima qualità che, di fatto, annullano i disagi di una lezione a distanza.
Inoltre, grazie ad un sofisticato sistema di registrazione centralizzato il centro SIC offre la possibilità di catturare tutti i contributi audio\video e multimediali (presentazioni power point, telecamere per documenti, lavagne elettroniche etc...) per poi rendere disponibili dei filmati post prodotti in vari formati di streaming e podcast. Questo servizio è spesso sfruttato per la registrazione dei numerosi seminari o convegni che l'Ateneo organizza.
Per maggiori informazioni su questo servizio consultare la pagina InsubREC dai link dei correlati sulla colonna a destra.
Anche per il mondo della ricerca la videoconferenza è uno strumento insostituibile che riunisce gruppi di lavoro sparsi in Italia e nel mondo. Infine, è un valido supporto anche per le necessità organizzative dell'Ateneo. Consente, infatti, di mettere in contatto il personale distribuito nelle varie sedi evintando frequenti spostamenti. Dunque, oltre a permettere un risparmio di tempo (per il personale) e di denaro (per l’Ateneo) ha un impatto positivo anche sull'ambiente (a vantaggio di tutti)
Chi lo fa?
Il servizio è erogato dal Centro Sistemi Informativi e Comunicazione, Servizio Comunicazione e Didattica
A chi è dedicato
Il servizio è dedicato agli studenti di corsi di studi distribuiti su più sedi.
Modalità di richiesta
Per richiedere il servizio è necessario inviare una semplice mail all'indirizzo referente.videoconferenze@uninsubria.it
Per l'organizzazione di riunioni o eventi in aule già allestite è sufficiente una settimana di preavviso.
Per l'organizzazione di corsi in teledidattica, eventi ricorrenti o eventi con esigenze particolari è richiesto un preavviso sufficiente per organizzare eventuali allestimenti, comunque non meno di due settimane.
Il servizio per la teledidattica viene attivato in base alla indicazioni delle segreterie didattiche
Orari di disponibilitÃ
Orari standard
Dove
Sala Conferenze "Granero - Porati"
Piano -1
Posti a sedere: 188
Sala Conferenze Collegio Cattaneo
Piano: 0
Posti: 98
Aula Magna
Piano 0
Posti a sedere: 306
Â
Aule didattiche con videoconferenza Valleggio - Como
- Aula 4.15
- Aula va-01
- Aula va-02
- Aula va-03
- Aula va-vp1
- Aula va-vp2
- Aula va-vp3
- Aula va-vp4
- Aula vs09
- Aula Magna
Aule didattiche con videoconferenza S. Abbondio - Como
- Aula Magna
- Aula vs05
- Aula 2.7
Aule didattiche con videoconferenza Campus Bizzozero - Varese
- Collegio Aula Magna
- Dunant Aula Magna
- Monte generoso Aula 06
- Monte generoso Aula 07
- Monte generoso Aula 10
- Monte generoso Aula 12
- Monte generoso Aula informatica 3
- Monte generoso Aula informatica 4
- Morselli Aula 1tm
- Morselli Aula 4tm
- Morselli Aula 5tm
- Morselli Aula 6tm
- Morselli Aula 10tm
- Morselli Aula 2pm
- Morselli Aula 3pm
- Morselli Aula 7pm
- Seppilli Aula 1s
- Seppilli Aula 3s
Aule didattiche con videoconferenza Cavallotti - Como
- Aula c1.4
Sale riunioni Ravasi - Varese
- Sala riunioni SIC piano 4
- Sala Consiglio
- Sala riunioni piano 0
- Aula Magna
Sale riunioni Valleggio - Como
- Sala riunioni SIC piano 0
- Sala riunioni SIC piano 5
Sale riunioni Campus Bizzozero - Varese
- Sala Riunioni centro di farmacologia sper.
Aula didattica/Sala riunioni Busto A.
- Aula bu 02