Tutto su IRInSubria

L’interfaccia per la gestione dei prodotti della ricerca, al fine di aggiornare la pagina loginmiur di ciascun docente, è dal 2015 IRInSubria.Â
Per accedere alla parte riservata, dove è possibile aggiornare il catalogo della ricerca, bisogna effettuare il login in alto a destra usano le stesse credenziali utilizzate per la posta elettronica di Ateneo. I docenti e i ricercatori possono inserire tutti i propri lavori, non solo sotto forma di metadati ma anche con il full-text allegato.
Per consulenza e informazioni su:
- inserimento e modifica dei prodotti della ricerca all’interno del catalogo, contattare l’assistenza tecnica IRInSubria;
- policy con le quali, nel rispetto del diritto d’autore, vengono resi consultabili i documenti caricati in allegato, contattare l’assistenza policy IRInSubria.Â
IRInSubria - Modulo Resource Management (IRIS-RM)
Dal 2020 lRInSubria ospita altre informazioni relative alla ricerca e alla terza missione:
IRIS-RM è il modulo che consente di raccogliere informazioni legate al curriculum vitae scientifico dei docenti/ricercatori e relative alle risorse umane e infrastrutturali per la ricerca, alla mobilità in ingresso, ad attività di formazione e Public Engagement.
Tutte le informazioni utili relative al nuovo modulo sono disponibili alla pagina riservata
- https://intranet.uninsubria.it/iris-rm
(accessibile con credenziali di Ateneo)
Contatti
IRInSubria assistenza tecnica
(per consulenza e informazioni su inserimento e modifica dei prodotti)
E-mail: help.iris@uninsubria.it
CENTRO DI SERVIZI SISTEMA BIBLIOTECARIO DI ATENEO
IRInSubria consulenza
(per consulenza e informazioni sulle policy)
e-mail: policy.iris@uninsubria.it