Peer Tutor - DBSV
Il servizio di PEER TUTOR del DBSV fornisce supporto e assistenza agli studenti per inserirsi al meglio all’interno del mondo universitario e per comprenderne i processi, nonché intende favorire la formazione di una corretta visione dello studio universitario.
Compito del peer tutor è offrire:
- delucidazioni su procedure amministrative e burocratiche;
- informazioni di tipo logistico;
- supporto per l’utilizzo delle piattaforme e-learning/esse3/Microsoft Teams;
- supporto alla navigazione sul sito di Ateneo per reperire informazioni e o moduli di interesse;
- informazioni relativamente ai servizi offerti dall’Ateneo e i relativi uffici competenti (ufficio orientamento, diritto allo studio, …).
Â
ASSISTANCE TO FOREIGN STUDENTSÂ
- Do you need information / clarifications on administrative or bureaucratic procedures, and would you like to know which office you should contact?Â
- Do you need logistic information (e.g. where library, classrooms and laboratories are)?Â
- Do you need support for using the e-learning / esse3 / Microsoft Teams platforms?Â
- Do you need navigation support on the University website to find information and/or forms of interest?Â
- Are you a student with disabilities and do you need to contact the competent office to draw up an individualized training project?Â
Chi è il Peer tutor?
Il Peer Tutor è uno studente iscritto a un corso di laurea magistrale o un dottorando, formato nell'ambito del PNLS L-32 con il corso di FORMAZIONE PER STUDENTI TUTOR: FUNZIONALITÀ DEI SERVIZI DI ATENEO E MIGLIORI PERFORMANCE DIDATTICHE per supportare gli studenti.
Le Peer Tutors del DBSV sono:Â Barone Ludovica, Gamberoni Federica
A chi è dedicato?
Il Peer Tutor si rivolge agli Studenti, ed in particolare alle matricole, dei corsi di laurea del DBSV:Â
- Scienze Biologiche
- Biotecnologie
- Biotecnologie Molecolari e Industriali
- Biomedical Sciences
Come richiedere il servizio
Per accedere al servizio manda una mail al Peer Tutor, al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected]