Gestione Presenze in sede (GPS)
Questo servizio ha l’obiettivo di permettere a personale docente (anche a contratto) e laureati con diverse tipologie di contratto, di indicare le date in cui l’utente sarà presente e presso quale sede, sottoscrivendo, all’inserimento delle presenze, il documento contenente il protocollo di accesso alle sedi emanato dagli organi di Ateneo.
A chi è dedicato
Gestione Presenze in sede (GPS) è rivolto ad utenti dotati di identità digitale di Ateneo, ma che non utilizzano altri sistemi di rilevazione presenze. Alcuni esempi:
- personale docente, anche a contratto
- ricercatori
- dottorandi
- assegnisti e borsisti di ricerca
Come accedo e come uso il sistema
Gestione Presenze in sede (GPS) è disponibile all’indirizzo: www.uninsubria.it/gps
Per accedere al servizio ti sarà richiesto di autenticarti, per cui devi essere in possesso di credenziali personali di Ateneo (quelle che usi per consultare la posta elettronica) valide.
I dati di presenza degli utenti in sede verranno mantenuti per i 15 giorni successivi alla data della presenza indicata.Â
Sei un utente?
Consulta il manuale per scoprire come puoi indicare le tue presenze in sede.
Sei un Responsabile?
Consulta il manuale per sapere come caricare il regolamento che l’utente dovrà accettare e come prendere visione delle presenze inserite.
Sei un Direttore di Dipartimento?
Consulta il manuale per sapere come prendere visione delle presenze inserite.