Gestione dei rifiuti
Il servizio assicura lo smaltimento dei rifiuti prodotti presso le strutture di Ateneo nel rispetto della normativa vigente, oltre che della salute e sicurezza del personale e degli utenti.
Le modalità di esecuzione sono dettagliate nei paragrafi specifici per le diverse tipologie di rifiuti prodotti (Rifiuti assimilabili e da raccolta differenziata, rifiuti speciali, rifiuti radioattivi).
A chi è rivolto
Tutto il personale è coinvolto nel processo di gestione dei rifiuti, assicurando una corretta separazione delle tipologie di rifiuti oggetto di raccolta differenziata e avviando a smaltimento corretto i rifiuti speciali, come indicato nella “Guida rapida” distribuita al personale e disponibile in allegato.
Caratteristiche del servizio
Rifiuti assimilabili e da raccolta differenziata
I rifiuti assimilabili agli urbani e da raccolta differenziata vengono conferiti ai concessionari del servizio di raccolta e di igiene pubblica.
Le strutture adottano tutti i provvedimenti necessari a facilitare la corretta separazione dei rifiuti oggetto di raccolta differenziata e il loro conferimento al servizio di raccolta.
I rifiuti raccolti vengono conferiti nelle aree di raccolta e prelevati secondo il calendario di ritiro stabilito dai singoli concessionari.
La separazione dei rifiuti va effettuata secondo le modalità definite dal servizio di raccolta, differente da città a città e riportato nella guida rapida disponibile in allegato.
Rifiuti Speciali
I rifiuti speciali vengono gestiti da personale preposto, specificamente formato, in base alle disposizioni presenti nel Regolamento di Ateneo per la gestione dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, disponibile in allegato.
Rifiuti radioattivi
I rifiuti radioattivi vengono gestiti da personale preposto, specificamente formato. In caso di dubbio o di necessità, contattare l’ufficio.
Contatti
Via Ravasi, 2 – 21100 Varese
Tel: +39 0332 21 9317 – 9050 – 9051
Via Valleggio, 11 - 22100 Como
Tel: +39 031 238 9346
Mail: [email protected]