Medicina subacquea ed iperbarica - II edizione
BEGHI CESARE
DISATTIVATO con Decreto Rettorale Rep. 254 del 15 aprile 2019
Il Master II livello in “Medicina Subacquea ed Iperbarica” II edizione ha l’obiettivo di formare il laureato di medicina e chirurgia e qualificarlo come Medico Subacqueo ed Iperbarico secondo le linee guida Marina Militare e a quelle europee si propone di illustrare la programmazione, l’esecuzione e le varie tecniche "Training standards for diving and hyperbaric medicine", elaborate dal Joint Medical Subcommittee of the European Committee for Hyperbaric Medicine (ECHM) e dall'European Diving Technology Committee (EDTC) (2011).
Obiettivi formativi
Il percorso didattico teorico-pratico avrà il fine di fornire conoscenze specialistiche e competenze specifiche nel campo della Medicina Subacquea ed Iperbarica.
Al termine del master i discenti avranno il titolo e le nozioni per:
- valutare subacquei ricreativi e professionali con rilascio della relativa certificazione
- gestire patologie ed incidenti subacquei
- impostare una terapia iperbarica nei casi previsti dalle linee guida nazionali e internazionali
- organizzare le strutture e i mezzi di soccorso e gestire gli stessi
- interventi su recupero di personale da sommergibili sinistrati
- gestire le risorse di un centro di medicina subacquea ed iperbarica
- promuovere e condurre la ricerca scientifica nel campo subacqueo ed iperbarico
Requisiti di accesso
Potranno essere ammessi coloro che sono in possesso di una Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia e l’abilitazione all’esercizio della professione medica alla data di inizio del master. Il Comitato Scientifico didattico valuterà l’idoneità dei titoli conseguiti all’estero. Se il numero dei richiedenti sarà superiore al numero dei posti disponibili si procederà ad una selezione per titoli ed esami, con un colloquio motivazionale. Potranno iscriversi “sotto condizione” i laureandi e abilitandi che prevedono di conseguire il titolo entro l’effettivo inizio delle lezioni (pena decadenza dall’iscrizione al corso di studio). I partecipanti dovranno consegnare certificato medico di sana costituzione fisica.
Per informazioni
Per informazioni e richieste di carattere amministrativo è possibile scrivere a master.ateneo@uninsubria.it
Per informazioni relative all’organizzazione del Corso contattare:
Università degli Studi dell’Insubria – Dipartimento di Medicina e Chirurgia – Via Guicciardini, 9 21100 Varese
tel. 0332/393606 fax 0332/393280 E-mail: masterdhm@uninsubria.it