Corso di formazione per "Specialista in Social media e Comunicazione digitale" - seconda edizione
VICENTINI ALESSANDRA
L’Università degli Studi dell’Insubria – Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate (Corsi di Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione e Magistrale in Scienze e Tecniche della Comunicazione) – con il patrocinio della Fondazione Comunitaria del Varesotto e la Consigliera Provinciale di Parità, propone la seconda edizione del Corso di Alta Formazione per “Specialista in Social media e Comunicazione digitale”.
Il Corso conferirà, con la partecipazione alle lezioni (minimo 85%) e il superamento di un test finale, l'Attestato di partecipazione. Il Corso darà diritto, solo agli studenti dell’Università degli Studi dell’Insubria, al riconoscimento di 4 CFU (crediti formativi) utilizzabili nei corsi di studio in Scienze della Comunicazione (Ulteriori attività formative) e in Scienze e Tecniche della Comunicazione (Altre conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro). Gli iscritti provenienti da altri ambiti avranno diritto a 6 CFU (crediti formativi).
Tutti i dettagli nel bando.
Destinatari e requisiti di ammissione
Il Corso, aperto a chi è in possesso del diploma di scuola media superiore o del diploma triennale di scuola magistrale o di altri titoli assimilati, è rivolto a quanti operano o intendono operare in ambito d’impresa, nelle istituzioni, nel mondo associativo e nelle libere professioni.
Obiettivi formativi
Il Corso è rivolto a soggetti che operano o intendono operare nell’ambito della comunicazione digitale e dei social media offrendo reali opportunità, concettuali, tecniche e operative, per diventare veri professionisti delle strategie e delle azioni comunicative che ormai si sviluppano e si adottano nei vari ambiti di attività: enti pubblici, piccole, medie e grandi imprese, mondo associativo e libero professionismo.
Il Corso utilizza una metodologia didattica e operativa fondata su lezioni frontali e “project work”, seguendo criteri che possano aderire sia alle esigenze d’impresa, al variegato mondo della pubblica amministrazione, al mondo associativo e del libero professionismo, sia alle aspettative di specializzazione dei singoli.
Articolazione della proposta formativa:
- Scrivere per il web e per i social
- Digital web marketing: i principi della persuasione online
- Business communication: come realizzare una presentazione efficace
- Le strategie di comunicazione social
- Le tecnologie del futuro e i vantaggi competitivi
- Definire la strategia social per un brand
- I social network: tecnicismi e stimoli creativi per sviluppare una comunicazione di brand
- Social advertising: Focus sulla pianificazione di una campagna adv Instagram e Facebook
- L'inglese per il web e i social media
- Diritto dell’informazione e nuove tecnologie
- Profili legali e processuali della Privacy, danno d’immagine e reputazionale
Modalità e periodo di svolgimento
Tutte le lezioni saranno: in presenza – 48 ore – e 12 ore di apprendimento online per un totale di 60 ore. Per potere accedere al test finale occorre tassativamente avere frequentato almeno l’85% delle lezioni.
Calendario
Le lezioni si svolgeranno in Via Monte Generoso, a Varese, dal 2 aprile 2019 al 4 giugno 2019, il martedì e il venerdì dalle ore 18:00 alle ore 21:00, secondo il calendario che sarà inviato agli iscritti. Le date delle lezioni potranno subire modifiche che saranno comunicate tempestivamente.
Le lezioni avranno luogo a Varese, in Via Monte Generoso (Sede del Dipartimento di Economia) e a Como, in videoconferenza, presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi dell’Insubria.
Per informazioni
Per informazioni relative all’organizzazione del Corso contattare le seguenti e-mail:
[email protected]
[email protected]
Numero posti disponibili e quota d'iscrizione
Saranno ammessi al corso non più di 80 (ottanta) iscritti. Il corso sarà avviato solo al raggiungimento del numero minimo degli iscritti pari a 50 (cinquanta) e comunque solo qualora sia garantito il pareggio di bilancio.
La quota d’iscrizione per ogni partecipante è fissata in € 250 (duecentocinquanta/00) da versare in un'unica soluzione all'atto di iscrizione sul conto bancario del Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate, alle coordinate così indicate:
BANCA POPOLARE DI SONDRIO, FILIALE 158, VIALE BELFORTE 151, 21100 VARESE
IBAN: IT 19X 05696 10801 00008 5101X 90
Nella causale dovranno essere indicati: “NOME e COGNOME, Iscrizione al Corso Specialista in Social media e Comunicazione digitale - Seconda Edizione”.
Non è ammessa iscrizione a singole attività didattiche.
Iscriviti
Le iscrizioni saranno aperte lunedì 21 gennaio 2019, secondo le modalità indicate nel bando, e si chiuderanno mercoledì 20 febbraio 2019; per iscriversi occorre compilare e firmare il modulo allegato al bando e inviarlo all'indirizzo e-mail [email protected] allegando il proprio documento di riconoscimento e la ricevuta di versamento della quota di iscrizione, specificando la seguente causale: Iscrizione al Corso in Specialista in Social media e Comunicazione digitale – Seconda Edizione.
Modalità di selezione: ordine cronologico di presentazione della domanda.
Per tutti i dettagli consulta il bando di ammissione
Elenco ammessi
VICENTINI ALESSANDRA