Certificati
ATTENZIONE: si informa che a causa del protrarsi dell’emergenza l’invio tramite posta è sospeso.Â
In caso di necessità e urgenza sarà possibile contattare L’Ufficio Post Lauream tramite INFOSTUDENTI, per concordare l’opportuna modalità di richiesta e rilascio del certificato.
La normativa
L’articolo 15 della legge 183/2011, entrata in vigore il 1° gennaio 2012, apporta delle modifiche al D.P.R. 445/2000, recante il TU delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa.
In particolare "Le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori dei pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47" (autocertificazioni).
Sulle certificazioni da produrre ai soggetti privati è apposta, a pena di nullità , la dicitura: "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".
Pertanto, in ottemperanza alla nuova norma l’Università degli Studi dell’Insubria rilascia esclusivamente certificati in bollo validi ed utilizzabili solo nei rapporti tra privati, sui quali è riportata la dicitura prevista dalla legge: "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".
Richiesta certificati
Ci sono diverse modalità per effettuare la richiesta.
- Richiesta di certificati da ritirare personalmente presso l’Ufficio Post Lauream (con appuntamento richiedibile a scuole.spec@uninsubria.it): per ottenere il rilascio di un certificato è necessario compilare l’apposito modulo di richiesta in bollo e allegare n. 2 marche da bollo da € 16,00 cadauna: una da apporre sul modulo di richiesta e una da apporre sul certificato che verrà rilasciato. Per ogni ulteriore certificato richiesto, occorre allegare la relativa marca da bollo da € 16,00.
- Richiesta di certificati da ritirare tramite delegato presso l’Ufficio Post Lauream (con appuntamento richiedibile a scuole.spec@uninsubria.it): la richiesta di rilascio dei certificati può essere effettuata anche tramite terza persona (delegato) munita di documento di identità , delega scritta in carta libera e copia (fronte/retro) del documento di identità del richiedente. In assenza di delega scritta e sottoscritta e della copia del documento di identità del richiedente, il certificato non verrà rilasciato.
- Richiesta a mezzo spedizione postale: qualora l’interessato non possa recarsi personalmente negli uffici, il modulo di richiesta in bollo può essere inviato per posta all’indirizzo: Ufficio Post Lauream, Università degli Studi dell’Insubria, Via O. Rossi 9, 21100 Varese.
Al modulo devono essere allegate le marche da bollo in numero corrispondente ai certificati richiesti.
Spese di spedizione dei certificati: per ottenere la spedizione del certificato al proprio domicilio è necessario allegare la ricevuta del versamento dell’importo di
- € 5,00 se la spedizione è per l’Italia
- € 8,00 se la spedizione è per l’estero.
Il versamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario:
IBAN: IT 29 D 05696 10801 0000 85001X87
Banca Popolare di Sondrio - filiale 158
Viale Belforte 151 - VARESE.
Per effettuare un bonifico bancario internazionale:
BIC/SWIFT: POSOIT22
Il certificato verrà recapitato mediante Raccomandata A/R. L’Università degli Studi dell’Insubria declina ogni responsabilità per il mancato recapito dei documenti.
Autocertificazioni
In base all’articolo 15 della L. 183/2011, in vigore dal 1 gennaio 2012, le Pubbliche Amministrazioni e i Gestori di pubblici servizi non possono più richiedere né accettare dai privati certificati prodotti da altri uffici pubblici.
In questi casi il cittadino deve autocertificare il possesso dei requisiti richiesti.
Le Pubbliche Amministrazioni e i Gestori di pubblici servizi sono obbligati ad accettare le autocertificazioni, pena la violazione dei doveri d’ufficio.
È possibile per gli studenti scaricare e stampare le seguenti tipologie di autocertificazioni precompilate con i dati dello studente dal sistema informativo delle Segreterie Studenti:
- autocertificazioni anni iscrizione
- autocertificazioni iscrizione con esami sostenuti
- autocertificazioni conseguimento titolo con esami sostenuti
- autocertificazioni tasse per anno solare
Si precisa che non è disponibile l'autocertificazione per l'abilitazione all'esame di stato.