STAGE ESTIVI 2020-2021
AREA BIO/BIOTECNOLOGICA - Varese e Busto Arsizio
B-life. Due settimane da universitario tra lezioni e laboratori.
Varese, 21 giugno -1 luglio 2021Â
12 studenti selezionati uscenti dal III o IV anno di diverse scuole secondarie di secondo grado trascorreranno due settimane presso i laboratori di Via Dunant 3 dove svolgeranno in prima persona, seguiti da tutor, esperimenti nei laboratori didattici. Le attività sperimentali saranno precedute da lezioni introduttive e seminari a tema. La visita dei laboratori di ricerca permetterà di interagire con docenti e ricercatori che operano nel settore della biologia e delle biotecnologie a Varese.
Per informazioni: bio-orientamento@uninsubria.it
Â
Una settimana da BIO, stage estivo in Biotecnologie e Tecnologie Biomediche  Â
Busto Arsizio, 30 Agosto -3 settembre 2021
12 studenti selezionati uscenti dal IV anno di una scuola secondaria di secondo grado trascorreranno una settimana presso i laboratori della sede di Busto Arsizio durante la quale svolgeranno in prima persona un complesso e logico percorso sperimentale per utilizzare alcune fondamentali tecniche di ingegneria genetica, biologia molecolare e biologia cellulare. Negli stessi giorni verranno dedicate loro alcune lezioni frontali volte a introdurre moderne tematiche utili a comprendere il significato della ricerca biomedica. Infine, in questa settimana i ragazzi avranno la possibilità di girare per i laboratori della Sezione Biomedica per conoscere le ricerche che quotidianamente vengono sviluppate. Â
Per informazioni: Prof.ssa Charlotte Kilstrup-Nielsen – c.kilstrup-nielsen@uninsubria.it.
Â
AREA SCIENTIFICA - Como
Le settimane con la chimica
Il progetto si propone di contribuire ad avvicinare alle discipline chimiche 25 studenti delle
scuole secondarie di secondo grado, coinvolgendoli in attività laboratoriali.
Guidati da ricercatori del Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia, gli studenti prenderanno parte alle attività di ricerca in ambito chimico in atto presso il Dipartimento stesso, per un periodo continuativo di una, due o tre settimane.
Periodo: da definire
Per informazioni:Â tiziana.benincori@uninsubria.itÂ
Vestiamo la chimica
Il progetto si propone di avvicinare 15 studenti delle scuole secondarie di secondo grado alla
chimica attraverso attività sperimentali legate al mondo del tessile, una realtà produttiva storicamente
molto radicata sul territorio. Attraverso presentazioni tematiche ed esperienze di laboratorio, i partecipanti
potranno conoscere la chimica delle fibre tessili e delle sostanze coloranti. Potranno inoltre riprodurre in
prima persona le operazioni tipiche della filiera tessile, dalla preparazione dei tessuti alla loro tintura,
passando attraverso la sintesi di sostanze coloranti.
Periodo: da definire
Per informazioni:Â tiziana.benincori@uninsubria.itÂ
Â