Iniziative di orientamento al lavoro
Costruisci oggi il tuo futuro professionale! Non mancare le occasioni di incontro con le aziende e il mondo del lavoro!
Anno accademico 2020/21
2-4-8 febbraio 2021 - TALENT DEVELOPMENT FOR SUCCESSFUL CAREER
3 incontri della durata complessiva di 12 ore su soft skills, gestione della carriera e consapevolezza, proposti dal Dipartimento di Economia.
- 2 febbraio 2021 dalle 14.00 alle 18.00
- 4 febbraio 2021 dalle 14.00 alle 18.00
- 8 febbraio 2021 dalle 14.00 alle 18.00
I destinatari sono tutti gli studenti dell’Ateneo, con target preferenziale studenti III anno laurea triennale, I e II anno laurea magistrale e ultimi 2 anni delle lauree magistrali a ciclo unico.
Gli incontri si terranno sulla Piattaforma MS TEAMS. Per l’iscrizione consultare la Locandina.
Anno accademico 2019/20
Iniziative già realizzate
29 OTTOBRE - Incontro di orientamento al lavoro per Scienze del turismo
29 Ottobre – ore 14:00 – Seminario dal titolo: “ Il ruolo del Revenue Manager nel business turistico”.
Il seminario si terrà online su Teams.
Per iscriversi mandare un’e-mail a roberta.minazzi@uninsubria.it
8 GIUGNO - Incontro di orientamento al lavoro per Scienze del Turismo
8 GIUGNO – ore 11:00 - Seminario dal titolo: “Operatore di Turismo Esperienziale: una professione strategica per il successo di progetti di marketing del territorio in un mondo che cambia”.
Cv & Colloqui 5.0: Tips & Tricks dagli esperti - Webinar di Orientamento al lavoro
Il Servizio Orientamento e Stage del Dipartimento di Economia ti invita a partecipare al Webinar di Orientamento al lavoro “Cv & Colloqui 5.0: Tips & Tricks dagli esperti” organizzato sulla Piattaforma MS TEAMS.
DESTINATARI: studenti III anno CLEM, I e II anno EDIFI e GEEM
- I edizione 27 MAGGIO e 3 GIUGNO dalle 9.30 alle 10.30
- II edizione 29 MAGGIO e 5 GIUGNO dalle 9.30 alle 10.30
POSTI DISPONIBILI: 100 (50 per ciascuna edizione)
TERMINE PER L’ISCRIZIONE: domenica 24 maggio 2020.
Per partecipare è necessaria l'iscrizione
26 febbraio 2020 - CONVEGNO - Lo Scienziato ambientale: sfide ed opportunità nel mondo del lavoro e della scienza
Il Convegno si terrà presso la sede di VARESE – AULA MAGNA – via Ravasi 2 – mercoledì 26 febbraio alle ore 9.00 alle 13.00.
30 Novembre 2019 - FABLABS & INDUSTRY 4.0
L’iniziativa avrà luogo presso il Fablab Milano di via Lambruschini 36 (Milano Bovisa) nell’ambito dell’evento “Manifatture aperte” promosso dal Comune di Milano a partire dalle ore 9.
Alle ore 11.30 ci sarà un intervento dedicato alle professionalità di tipo scientifico su realtà virtuale, realtà aumentata e intelligenza artificiale. Seguirà happy hour per tutti i partecipanti. Sono inoltre previste, nell’arco della giornata, alcune attività laboratoriali.
Maggiori informazioni sono reperibili alla pagina web di WEMAKE.
Per motivi organizzativi, chi fosse interessato a partecipare, anche solo parzialmente all’evento, è pregato di comunicarlo entro venerdì 22 novembre a Maria Bondani tramite mail (maria.bondani@uninsubria.it).
SAMSUNG INNOVATION CAMP
Samsung Innovation Camp – Un progetto gratuito promosso da Samsung in partnership con Randstad e in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria e con una rete di atenei italiani. Innovation Camp è un percorso rivolto a studenti e laureati che vogliono completare la propria formazione e accrescere la competitività del proprio profilo professionale. Avrai a disposizione delle lezioni online sul rapporto tra business e nuove tecnologie, su come entrare a far parte del nuovo Ecosistema Smart, come sviluppare una Strategia Digitale e come servirsi di tutte le nuove soluzioni offerte dal digitale. Per seguire il corso non sono richieste conoscenze pregresse.
Hai tempo fino al 10 Novembre per terminare le lezioni e ricevere l’Attestato di frequenza.
I migliori 60 partecipanti saranno selezionati per partecipare a due giornate di formazione in aula ed entrare in contatto con aziende del territorio, che proporranno di lavorare a project work basati su business case reali.
Anno accademico 2018/19
Iniziative già realizzate
HANDS-ON WORKSHOP "Quantum Software on Real Quantum Computers"
- 4 settembre - Hands-on Workshop "Quantum Software on Real Quantum Computers"
Via Valleggio 11 – Como, dalle ore 9 alle 17 presso le aule VA2 e VA3 – Hands-on Workshop “Quantum e VASoftware on Real Quantum Computers", organizzato dalla nostra Università in collaborazione con IBM Research.
TALENT DEVELOPMENT FOR SUCCESSFUL CAREER - 2° edizione
- 25-26-27 giugno – Padiglione Monte Generoso – Varese, 3 incontri della durata complessiva di 10 ore su soft skills, gestione della carriera e consapevolezza, proposti dal Dipartimento di Economia e aperti a tutti gli studenti.
INCONTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO PER BIOTECNOLOGIE E BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E INDUSTRIALI
- 28 maggio e 29 maggio, ore 14 – 18, Aula 5 MTG, Padiglione Monte Generoso –Varese.
INCONTRO DI ORIENTAMENTO AL LAVORO PER IL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA
- 22 maggio, ore 9 – 13, Aula 7 PM, Padiglione Morselli –Varese.
Iniziative di orientamento al lavoro per Ingegneria per la Sicurezza del Lavoro e dell'Ambiente
- 2 aprile, ore 10-13, Aula Magna Granero Porati, Via Dunant – Varese – Incontro fra il Comitato di indirizzo e studenti del terzo anno del corso ISLA: presentazione Comitato di indirizzo e calendario iniziative di orientamento al lavoro;
- 9 aprile, ore 10-14, Aula 4PM Morselli – Varese – “La ricerca del proprio stile comunicativo per una comunicazione efficace” e “La Netiquette, il galateo del buon senso”;
- 16 aprile, ore 10-14, Aula 4PM Morselli – Varese – “Ingegnere 4.0” e “Non solo per nerd. Capacità di comprensione ed empatia nella professione di ingegnere”;
- 17 aprile, ore 10-14, Aula 2TM Morselli – Varese – “Scenari di cambiamento paradigmatico, la teoria del Pendolo” e “Coltivare la propria esperienza: trucchi e idee per sopravvivere alla laurea in ingegneria”;
- 21 maggio, ore 10-14, Aula 4PM Morselli – Varese – “Come valutare i rischi e le opportunità connesse al passaggio dal sapere al saper fare”.
Consulta la presentazione per maggiori informazioni.
2 - 9 aprile - INCONTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO PER SCIENZE DEL TURISMO
1 - 2 aprile - INCONTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO - La diversity nelle organizzazioni
Il percorso affronta il tema della diversity e delle sue declinazioni (età, anzianità aziendale e di ruolo, genere, background) all’interno delle organizzazioni, con un approccio interattivo e innovativo, che ti consentirà di incontrare alcuni professionisti del mondo del lavoro, ascoltare le loro storie di successo e confrontarti con altri studenti nelle esercitazioni e nei lavori di gruppo.
Nella locandina il programma dettagliato e le modalità di iscrizione.
17-22 gennaio - TALENT DEVELOPMENT FOR SUCCESSFUL CAREER
3 incontri della durata complessiva di 10 ore su soft skills, gestione della carriera e consapevolezza, proposti dal Dipartimento di Economia e aperti a tutti gli studenti.
30 novembre - INCONTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO - Prof. Giampaolo Viglia, Reader in Marketing Department of Marketing and Sales, University of Portsmouth
Seminario dal titolo: “Nuove figure professionali e modelli di business derivanti dallo sviluppo della Sharing economy”- venerdì 30 novembre 2018, alle ore 14.00 presso il Chiostro di Sant’Abbondio Aula Magna.
23 novembre - INCONTRI DI ORIENTAMENTO AL LAVORO - dott. Maurizio Testa
Seminario dal titolo: “La guida esperienziale e lo storytelling”- venerdì 23 novembre 2018, alle ore 13.00 presso il Chiostro di Sant’Abbondio Aula Magna.
20 novembre - VILLA D'ESTE: presentazione del gruppo e prospettive di stage per gli studenti di Scienze del Turismo
Il Seminario si terrà presso la sede di COMO – S. Abbondio – aula S.0.1 martedì 20 novembre alle ore 12.15.
30 ottobre - WORKSHOP LIGHTDROP per Scienze del Turismo
Opportunità per gli studenti del terzo anno di Scienze del turismo, laureandi e laureati che hanno frequentato il corso di Marketing delle imprese turistiche.
Un'azienda nel business del digital marketing turistico seleziona nuovi profili mediante un percorso di 7 workshop organizzati presso la sede di Sant'Abbondio. Anche per chi non venisse poi selezionato è un'ottima opportunità per lavorare con manager del settore concretamente su problematiche aziendali e sullo sviluppo della strategia di marketing digitale (di un'impresa vera...non un business game!).
Per informazioni e candidature scrivere a: roberta.minazzi@uninsubria.it
Contatti
Servizi di placement
** ATTENZIONE: in applicazione delle misure di contenimento del Coronavirus COVID-19, fino a nuove disposizioni, l’Ufficio orientamento e placement è chiuso al pubblico. Il personale è operativo da remoto e contattabile preferibilmente tramite e-mail placement@uninsubria.it oppure al n. 0332 219342. **
Sede di Como
via Valleggio 11, 22100 Como
tel. +39 031 2383239
Sede di Varese
Via Ravasi 2, 21100 Varese
tel +39 0332 219342
e-mail: placement@uninsubria.it
Si riceve nei seguenti giorni e orari:
- lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00
- mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 16.00
su appuntamento, da fissare utilizzando i recapiti sopra indicati, o a entrata libera, dopo aver esaurito gli appuntamenti prenotati.
PER INFORMAZIONI STUDENTI E LAUREATI SONO INVITATI AD USARE IL SERVIZIO INFOSTUDENTI.