Consigli e risorse utili per la scelta
A causa del protrarsi dell’emergenza Coronavirus siamo costretti a sospendere tutte le iniziative di orientamento in presenza.
Vogliamo però essere comunque al tuo fianco in questo momento importante per la scelta del tuo futuro con i nostri servizi, le risorse on-line, e – se vorrai – tramite i nostri SPORTELLI INFO POINT IMMATRICOLAZIONI on-line.
Per scegliere è importante:
Conoscere i nostri corsi
- Alla pagina www.uninsubria.it/corsi-di-laurea trovi l’elenco completo dei nostri corsi. Ricorda che i corsi a cui puoi iscriverti con il diploma di scuola secondaria di secondo grado sono i corsi di laurea triennale o magistrale a ciclo unico
- Alla pagina www.uninsubria.it/matinfo è pubblicata la breve guida “Ti presento Insubria”, che offre una panoramica generale sulla nostra offerta formativa per l’anno accademico 2020/21
- Accedendo alla homepage di profilo “Futuro studente” https://www.uninsubria.it/profili/futuro-studente puoi trovare ulteriori link e risorse utili, in particolare è pubblicata tra le risorse la presentazione dell’Ateneo che utilizziamo normalmente negli incontri di orientamento nelle scuole
- Patecipa alle Lezioni aperte in aula virtuale per conoscere la didattica universitaria
Conoscerti
Per avere un aiuto nell’approfondire le tue aspirazioni, attitudini e motivazioni, puoi cimentarti nel test on-line di Almaorientati www.almaorientati.it .
Si tratta di uno strumento di orientamento molto utile, assolutamente gratuito, che ti restituisce un profilo tanto più “reale” quanto più avrai risposto con attenzione alle diverse domande che ti verranno poste; per questo motivo ti suggeriamo di interrompere la compilazione e riprenderla se ti accorgi che sta calando il tuo livello di attenzione!
Conoscere gli sbocchi professionali
Cosa posso fare dopo?
Nell’analisi della descrizione dei corsi dedica particolare attenzione alle informazioni sugli sbocchi occupazionali: per la scelta non è importante solo cosa ti piace studiare, ma anche e molto quanto ti immagini realizzato/a e a tuo agio nella professione a cui il corso di laurea ti prepara. Nel menu su sfondo verde della scheda corso accessibile da www.uninsubria.it/corsi-di-laurea clicca sulla voce “PROFILO PROFESSIONALE”.
Per rispondere alla domanda “quanti trovano lavoro dopo la laurea” consulta i dati Almalaurea che sono pubblicati per ogni corso al link “OPINIONI STUDENTI E LAUREATI E CONDIZIONE OCCUPAZIONALE”, sempre nel menu su sfondo verde della scheda del corso.
Autovalutare la tua preparazione
Qual è la preparazione iniziale ottimale per il corso di laurea che vorrei frequentare?
Per rispondere a questa domanda puoi utilizzare le informazioni disponibili on-line in base al corso di laurea di interesse:
- per i corsi di laurea dell’area medico-sanitaria (Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, corsi di laurea triennali delle Professioni Sanitarie), l’allegato A al Decreto Ministeriale che ogni anno definisce modalità di svolgimento e contenuti della prova di ammissione riporta gli argomenti della prova: verifica se sono materie di studio nella tua scuola e preparati bene su questi argomenti
a questo link trovi quesiti e risposte delle prove degli anni precedenti per i corsi di Medicina e chirurgia e Odontoiatria e protesi dentaria https://accessoprogrammato.miur.it/2019/ME_HP.html
sul sito di Ateneo, alla pagina https://www.uninsubria.it/la-didattica/servizi-segreterie-studenti/test-di-ammissione-quesiti-e-soluzioni trovi quesiti e soluzioni delle prove degli anni precedenti per i corsi di laurea triennale delle Professioni sanitarie
- per il corso di laurea in Scienze motorie, a questo link sono pubblicati test e soluzioni degli anni precedenti https://www.uninsubria.it/la-didattica/servizi-segreterie-studenti/test-di-ammissione-quesiti-e-soluzioni
- per i corsi di laurea di area scientifica, la prova di verifica delle conoscenze iniziali (obbligatoria ma non selettiva) verte sulla conoscenza della matematica di base; ogni corso organizza la prova autonomamente quindi fai riferimento a quanto previsto per il corso che vuoi frequentare, ma in generale può essere utile consultare il sito https://www.cisiaonline.it/ con riferimento al test per corsi scientifici, in particolare alla sezione “Esercitazione e posizionamento”
- per gli altri corsi di laurea, fai riferimento a quanto riportato nella scheda del corso, alla voce “Ammissione” – “Requisiti di accesso” e alle informazioni sulla prova di verifica della preparazione iniziale https://www.uninsubria.it/servizi/immatricolazioni
Newsletter Orientamento
Per rimanere sempre aggiornato/a sulle nostre attività e ricevere informazioni sulle immatricolazioni 2020/21 iscriviti alla nostra Newsletter!
Contatti
SERVIZI DI ORIENTAMENTO
In applicazione delle misure di contenimento del Coronavirus COVID-19, fino a nuove disposizioni, l’Ufficio orientamento e placement è chiuso al pubblico. Il personale è operativo da remoto e raggiungibile ai seguenti contatti:
E-mail: orientamento@uninsubria.it
Sede di Como: tel. +39 031 2383216
Sede di Varese: tel +39 0332 219355-219356
Per prenotare un Colloquio di Orientamento pre-universitario (telefonico o on-line) utilizzare il SERVIZIO INFOSTUDENTI scegliendo lo sportello “Ufficio orientamento e placement”.